Kristian Sensini su IndieGoGo

Quando la partecipazione online si traduce in supporto concreto a progetti creativi e indipendenti per filmmakers e addetti ai lavori. Questo, in poche parole, l’obiettivo della piattaforma americana “IndieGoGo” dove è appena partita l’iniziativa lanciata dal compositore Kristian Sensini, per la realizzazione su cd della colonna sonora dell’horror movie del regista Domiziano Cristopharo, “Hyde's Secret Nightmare”. Il lungometraggio, visionaria reinterpretazione in chiave horror/erotica del romanzo “Lo Strano Caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde”, uscirà nel 2012 e la OST, curata da Sensini, rispecchia lo stile e l’occhio attento ai dettagli per il grottesco e il surreale con punte di eccesso concesse più che volentieri (uno stile che ricorda, a tratti, quello di autentici mostri sacri, come Fellini, Fulci o Bava) che Cristopharo rispolvera in una chiave assolutamente vintage e classica.
La colonna sonora stessa vuole essere un omaggio e un miscuglio sapiente di contaminazioni che si spingono dal Progressive Rock fino alla Musica da Camera e che coesistono proprio in virtù di quell’ambiguità visiva così ben costruita che permea l’intera pellicola.

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Collaborare e fornire un piccolo contributo è molto semplice; inoltre, prendendo parte al progetto sarà poi possibile ricevere direttamente il cd stampato e prodotto (o un link per il download digitale delle tracce).
Proposta ancora più interessante per registi e case di produzione cinematografiche che, con un contributo appena superiore, potranno altresì ottenere la licenza per utilizzare le musiche contenute nel cd per le proprie produzioni o, addirittura, collaborare con Sensini e vedersi realizzata una colonna sonora del tutto inedita. Di sicuro si tratta di un’autentica scoperta per tutti i cultori del genere e di un’interessante occasione per supportare attivamente il cinema indipendente. Link: Progetto, Sito ufficiale (Margherita Flagiello: 3 maggio 2012)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia