L'eco dei morti: cartaceo a 4.90 euro

Aprile a tutto horror

E' già dal 6 settembre 2011 che Sky ha inaugurato il canale tematico Horror Channel. “Hai paura del buio? Allora accendi la tv!”, questo il motto di HC che offre una programmazione molto vasta, volta a soddisfare le esigenze dei palati più difficili.
Cominciamo con le serie tv, molte sono le chicche del passato che meritano di essere viste, come ad esempio Ai confini della realtà, della quale verrà presentata la prima serie (1985-86), dal 2 aprile con doppio appuntamento.
Alcune puntate sono tratte da racconti di scrittori famosi (R. Bradbury, A.C. Clarke), da non perdere assolutamente l’episodio intitolato “La Nonna”, firmato Stephen King.
E ancora sulle ali dei ricordi, sempre a partire dal 2 aprile alle ore 20:00, dal lunedì al venerdì, ecco la serie datata 1987 Venerdì 13. Questa la trama: due cugini ereditano dal nonno un negozio di oggetti preziosi. Purtroppo, però, tutti gli oggetti presenti nel negozio sono maledetti da un antico patto stretto con Satana dallo stesso nonno.

Pubblicità

ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!

Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.

Pubblicità

IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI

E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!

Pubblicità

L'ECO DEGLI ZOMBIE...

In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

CHI HA PAURA DEI CAPELLI?

Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.

Pubblicità

PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA

Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!

Pubblicità

HORROR MOVIES '70-'80

“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO

Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

14 ORRORI DA LEGGERE

È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.

Pubblicità

OSCURE VARIANTI

Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

CHI HA PAURA DELLE STREGHE?

"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...

Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!

Pubblicità

CHI ERA MAX SCHRECK?

Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €

Pubblicità

ORRORE IN MOLISE

Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €

I racconti del mistero e del terrore, adattamento televisivo dei più belli e suggestivi racconti di Edgar Allan Poe, ognuno dei quali introdotto dal famoso attore Christopher Lee.
Per gli amanti dei vampiri non poteva mancare una produzione canadese più recente a tema: Vampire High, descritta come un ibrido tra Dawson’s Creek e Buffy. E' ambientata nella proprietà Mansbridge che durante il giorno è un collegio isolato, ultimo approdo per teenager privilegiati di famiglie benestanti e influenti. Di notte, la scuola ospita segretamente un audace esperimento di civilizzazione per teenager vampiri.
Il mercoledì e il sabato, ore 22:45, sono dedicati alle Premiere. Il 4 aprile inizierà col film City of the dead - la morte viene dallo spazio (2006), per la regia di Duane Stinnet. In seguito alla caduta di un meteorite sulla Terra, un gruppo di senzatetto si trasforma in zombie affamati di carne umana. Nello stesso luogo si danno appuntamento due bande rivali di trafficanti di droga inseguiti dalla polizia, lo scontro sarà apocalittico.
Si continua con Snakes on a train (2006), Three - l’isola dei sopravvissuti (2005), Vacancy (2007) con Kate Beckinsale e Luke Wilson, e altri titoli interessanti da scoprire.
Aprile è anche il mese del Made in Italy, ogni venerdì alle ore 22:45 ricordatevi l’appuntamento con questi film: Lisa e il diavolo e Reazione a catena, entrambi diretti da Mario Bava. Il bosco fuori (2006) e Incubo sulla città contaminata (1980); interessante la trama di quest’ultimo: intrappolati in un Luna Park, un cronista televisivo e sua moglie cercano di sfuggire a un’orda di mutanti prodotti da una contaminazione nucleare.
Tra gli eventi speciali è da menzionare la Sci-Fi Night sabato 14 aprile, a partire dalle 21:00 quattro film di fantascienza in sequenza per gli appassionati del genere.
La Ghost Night, mercoledì 25 aprile, tre imperdibili pellicole sui fantasmi: The dark, Wind chill, Spectre-film per non dormire.
Per finire, domenica 29 aprile dalle ore 21:00 la Director’s Night, serata dedicata ai classici del cinema horror, introdotti da famosi registi del settore. Gabriele Albanesi (Il bosco fuori, Ubaldo Terzani Horror Show) ha scelto di commentare i seguenti film: Flesh for Frankenstein - Il mostro è in tavola... barone Frankenstein (1973) e Blood for Dracula - Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974) entrambi per la regia di Paul Morrissey, quest’ultimo con un inedito Vittorio De Sica impegnato in un’evidente parodia di film vampireschi, in cui un ingenuo Dracula crede che l’Italia cattolica sia il posto ideale per cacciare ragazze vergini (Eleonora Della Gatta: 23 marzo 2012)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi