La strega di Bell

Si tratta di una famosa storia tratta dal folklore nord americano, così popolare in tutti gli Stati Uniti da aver ispirato vari film, tra cui The Blair Witch Project.
Tutto ebbe inizio nel lontano 1817, quando John William Bell, nel corso di una passeggiata nel proprio campo di mais, nella Contea di Robertson, incrociò un bizzarro e inquietante animale. In base alla dettagliata descrizione fornita dall’uomo, pare si trattasse di un essere col corpo di un cane ma con la testa di un coniglio.
L’uomo, imbracciato il suo fucile, sparò alcuni colpi in direzione della bestia che però, con estrema agilità, riuscì a fuggire nel folto della boscaglia, sparendo nel nulla.
Verso sera iniziarono ad accadere strani fenomeni all’interno della proprietà dei Bell: suoni, rumori, colpi alle pareti che crescevano d’intensità durante le ore notturne.
Nei giorni seguenti all’avvistamento della misteriosa creatura, tali rumori forti e continui furono avvertiti anche nelle vicinanze dell’abitazione.
Pochi giorni dopo, i figli dell’uomo avvertirono la strana presenza che minacciava l’abitazione, rumori di topi che rosicchiavano il legno, coperte tirate via con forza, cuscini scagliati in aria come proiettili, lamenti di una donna che sembrava intonare una sorta di angosciante litania.

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Betsy, la figlia più piccola dei coniugi William e Lucy Bell, dichiarò di aver subito un’aggressione introno alle tre di notte, nella sua stanza da letto, da un essere invisibile contro il quale non era stata in grado di opporre resistenza. La povera Betsy diventò il bersaglio preferito dell’entità: schiaffi violenti, capelli strappati, segni di frustate sul corpo.
Anche i Johnston, i vicini dei Bell, divennero testimoni degli avvenimenti inquietanti, James tentò addirittura di mettersi in contatto con l’entità, spronandola a lasciare in pace la povera famiglia. La presenza malefica parve tranquillizzarsi per qualche periodo, limitandosi a cantare e recitare, nelle ore notturne, alcuni versi della Bibbia.
Perfino il futuro presidente degli Stati Uniti, l’allora generale Andrew Jackson, fece visita all’uomo con un gruppo di militari al seguito, incuriosito dalle voci che ormai si erano sparse fino alla città di Nashville. Seguiranno numerosi contatti con quella che verrà definita la strega di Bell, a volte contatti pacifici altre volte violenti e perfino mortali.
In seguito al decesso di William Bell nel 1820, le apparizioni della strega cominciarono a diminuire, fino a scomparire del tutto dal 1828.
Pare sia però tornata nella casa esattamente nel 1937, secondo i nativi del luogo la strega vivrebbe ancora nella tenuta Bell. Passando per la fattoria abbandonata pare, infatti, si possano sentire strani rumori e sussurri angoscianti (Eleonora Della Gatta: 9 febbraio 2012)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia