Un film al posto del sonnifero

Il film si chiama WebcamMurder.com, la regista, Sondra Lowell, è riuscita a girare la sua pellicola con un budget di soli 103 dollari, un record mondiale. La trama: una serie di persone piuttosto anonime viene ripresa, 24 ore su 24, dalla propria webcam mentre è intenta a raccontare dettagli poco interessanti della propria vita personale, nel tentativo di attirare l’attenzione degli altri internauti. Le varie testate giornalistiche non fanno attendere le proprie critiche, per il Los Angeles Times si tratta del: “film più noioso che sia mai stato fatto”, il Bad Movie guy afferma: “mi sono sorpreso di come abbia fatto a non addormentarmi”, altri ancora lo hanno definito noioso e verboso. E la regista, come ha reagito? Non sarebbe potuta essere più contenta, dal momento che il film ha realizzato appieno il suo scopo.
Con WebcamMurder.com, infatti, la Lowell diventa caposcuola di un nuovo genere: gli Sleepy Movies, film ideati proprio per persone che fanno fatica ad addormentarsi. E quanti hanno visto il lavoro primo della fantasiosa regista, non possono che farle i complimenti. Se avete, quindi, problemi d’insonnia, gettate le pillole e guardate il vostro Sleepy Movie preferito (Eleonora Della Gatta: 23 gennaio 2012)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi