300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Un libro sui cerchi nel grano

La letteratura precedente, su questa tematica, ha spesso subordinato i contenuti alla promozione delle ipotesi-teorie che ambiva a caldeggiare. Questo testo aspira ad affrontare l’argomento del crop circling nella sua interezza ed in modo oggettivo.
Si tratta di un lavoro di approfondimento sulle principali indagini che nell’ultimo ventennio hanno maggiormente animato il dibattito culturale specialistico sui cerchi nel grano. L'approccio è saggistico, scientifico, e moderatamente scettico (pur rimanendo possibilista e conservando fluidità e leggerezza di esposizione).
Vengono prese in esame le principali teorie sulla natura e l'origine dei pittogrammi, e sottoposte a contraddittorio al fine di evidenziarne i punti critici e la parziale inadeguatezza.
Vengono poi presi in esame (e confutati) nove casi, segnalati all'autore come "esemplari" (per la loro non convenzionalità) da stimati ricercatori.
Il libro è frutto di studi e indagini di lunga durata, e della conoscenza approfondita del fenomeno e dei personaggi che ruotano attorno ad esso. Di sicuro interesse per gli addetti ai lavori, risulta affascinante anche per il neofita che si approcci digiuno a questo tema.
Informazioni: www.cropfiles.it/libro.html, Edizioni Alvorada (Leonardo Dragoni: 16 dicembre 2011)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi