Era
il 1954 quando, a mezzanotte, sulla KABC-TV, appare una donna dalla vita
sottilissima, avvolta in un abito nero strappato sull’orlo. Il suo
incedere davanti alla telecamera era lento. Illuminata dalla debole luce
dei candelabri, si faceva strada tra ragnatele e nebbia. Il suo,
apparente, stato di trance terminava davanti alla telecamera con un grido
"Screaming relaxes me so."
Inizia così l’avventura della donna che ha ispirato personaggi come
Elvira, Mistress of the dark, sebbene qualcuno neghi l’evidenza...
Era stata scelta per caso, ad un ballo in maschera, in cui lei impersonava
un pallido personaggio creato da Charles Addams: Morticia Addams.
Durante la trasmissione parlava con il suo fido Rollo, delizioso ragno
domestico, mentre con humour macabro, intratteneva i suoi spettatori. Gli
autografi non erano più tali, ma erano divenuti Epitaffi, e durante una
campagna elettorale, volle parlare dei problemi dei morti.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Per il suo personaggio s’ispirò a diverse icone, disegnate e non: Theda
Bara, splendida attrice del cinema muto; Grimilde, matrigna di Biancaneve;
Madam Deal, altra eroina dei fumetti, e qualche altra attrice.
Non usciva mai dal suo personaggio, era facile trovarla in giro, strizzata
nei suoi abiti neri in compagnia di un ombrellino: a prescindere dal
tempo.
Sul suo bel divano, in compagnia di Rollo, e un teschio, introduceva il
film della serata.
Purtroppo, dopo soli otto mesi, il programma fu cancellato.
La Nurmi rimase senza lavoro per diverso tempo, fino a quando,
l’assistente di Ed Wood, la chiamò per "Plan 9 from Outer Space", passato
alla storia come peggior film mai realizzato.
In seguito l’attrice disse che aveva compassione delle persone poco
brillanti come Ed Wood, inoltre, sapendo che il film avrebbe avuto poco
successo, accettò la parte ad una condizione: non dire una sola parola.
Fece anche altri film e brevi apparizioni televisive, ma la sua principale
attività era divenuta Vampira’s attic, negozio d’antiquariato in cui
vendeva gioielli ed abiti.
Il suo personaggio è stato ripreso da Lise Marie nel film di Tim Burton,
Ed Wood.
Maila Nurmi, ovvero Maila Elizabeth Syrjäniemi, morì di morte naturale nel
gennaio del 2008.
Come avrebbe detto lei "Bad dreams, Darling!"
(Isobel Gowdie: 7 novembre 2011)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.