Bisogna
approfittare appieno di questi ultimi scampoli di tempo mite; gite fuori
porta, pic nic, visite culturali. Un’idea per il prossimo week-end
potrebbe essere quella di andare a vedere l’opera d’arte creata da un
gruppo di artisti viennesi, i Gelitin. Ma niente paura, non ci sarà
bisogno di rinchiudersi in un museo per osservare la loro ultima
eccentrica creazione. Ci si dovrà recare invece nei pressi del paese di
Artesina, vicino Cuneo, per la precisione sul Colletto Fava a 1600 metri
di altezza. Qui potrete ammirare un enorme
coniglio rosa di pezza lungo
cinquanta metri, il mega pupazzo è stato rivestito dai quattro creativi
con una tonnellata di lana rosa e riempito con ben mille metri cubi di
paglia. Il Pink Rabbit, che solo visto dall’alto si manifesta in tutta la
sua maestosità, sul fianco sinistro ha uno squarcio dal quale fuoriescono
strani agglomerati rossi, a significare le viscere aperte come se si fosse
schiantato dal cielo. La notizia di questa bizzarra creazione ha fatto il
giro del mondo creando un gran traffico di turisti, soprattutto americani,
desiderosi di vedere il mastodontico peluche rosa confetto
(Eleonora Della Gatta: 3 novembre 2011)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.