A
me gli occhi, sottotitolo dell’edizione 2011, racchiude il progetto che il
ToHorror Film Festival porta avanti da anni e che l’ha affermato tra gli
eventi cinematografici nel panorama nazionale: voler essere una lente
d’ingrandimento, uno scanner dei fenomeni che generano le paure ancestrali
che ancora oggi conosciamo. Dopo la follia, la diversità e il tempo, in
questa decima edizione del ToHorror Film Festival sarà il tema dello
sguardo ad essere sviscerato nelle sue diverse sfaccettature e a fare da
filo rosso (sangue) tra i molti appuntamenti che dall’8 al 12 novembre si
svolgeranno al Blah Blah (via Po, 2 – Torino). Nelle tre diverse categorie
(Lungometraggi, Cortometraggio e Sceneggiature) 42 lavori in concorsi: 11
sceneggiature e 24 cortometraggi (selezionati tra oltre 70 lavori
iscritti) provenienti in gran parte dall’Italia, ma anche da Francia,
Spagna, Finlandia, Stati Uniti, Canada, e Paraguay; ma sono soprattutto i
7 lungometraggi che concorrono per “La mannaia” a dare un respiro
internazionale alla manifestazione, tra cui anche l'opera prima del
regista torinese Maxì Dejoie The Gerber Syndrome.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra.
Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE
Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler.
Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
EROS E ORRORE
Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
Inoltre 3 proiezioni in anteprima nazionale tra cui l'evento The orphan killer di Matt Farnsworth che sarà ospite del festival; la personale del video maker Robert Morgan, con le proiezioni dei suoi quattro cortometraggi d’animazione in claymation; le performance teatrali dei bolognesi KIN31; incontri con autori, critici e antropologi da tutta Italia e aspettando la mezzanotte sera dj set e concerti tra cui l'inedito gruppo nipponico Devilman. Per informazioni www.tohorrorfilmfest.it (Letizia Caspani: 2 novembre 2011)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.