Tre
giorni di incontri, tavole rotonde, proiezioni e concerti. Oltre 30
appuntamenti che animeranno la città di Padova, colorandola con le tinte
del noir, del pulp e del thriller. Il primo Sugarpulp Festival, dal 30
settembre al 2 ottobre 2011, nasce per iniziativa dell'Associazione
Culturale Sugarpulp che, grazie all'unione di numerose sinergie operanti
sul territorio come Comune di Padova, Marsilio Editori, Librerie Lovat,
Corriere del Veneto, Vodafone, GOODmood Edizioni e altre realtà di primo
piano del mondo dell'imprenditoria e della cultura, è riuscita a portare a
Padova un cast di autori di levatura internazionale: Joe R. Lansdale,
Victor Gischler, Massimo Carlotto, Tim Willocks e Jan Wallentin saranno
infatti i protagonisti assoluti del primo Sugarpulp Festival: "Perché il
Nordest, la Bassa, la grande Pianura Padana non sono più - da oggi - un
Paese per vecchi". Il Festival si snoderà tra le vie del centro storico
della città di Padova e avrà come cuore pulsante il Centro Culturale San
Gaetano/Altinate, uno dei centri culturali più grandi d'Europa.
L’ingresso agli appuntamenti è gratuito.
Oltre ai maestri del noir, del thriller del pulp ci saranno sei rockstar
del fumetto internazionale: Alberto Ponticelli (Vertigo, Edizioni BD),
Alessandro Vitti (Marvel e Bonelli), Matteo Scalera (Marvel), Elia Bonetti
(Marvel), Davide Furnò (Bonelli e DC Comics), Andrea Mutti (Marvel,
Vertigo, Glénat, Bonelli).
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Oltre a loro, incontreranno pubblico e appassionati un nutrito gruppo di autori di primo piano e alcuni dei giovani più in vista della scena italiana: Tiziano Angri, Luigi Bernardi, Federica Bertuzzi, Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Luca Conti, Roberto Costantini, Alberto Custerlina, Adamo Dagradi, Omar Di Monopoli, Francesco Ferracin, Alessandro Lise, Officina Infernale, Marilù Oliva, Jacopo Pezzan, Pierluigi Porazzi, Matteo Righetto, Massimiliano Santarossa, Matteo Strukul, Alberto Talami, Thomas Tono, Paolo Zardi, Monica Zornetta. E ancora, Kasey Lansdale con Seba Pezzani & N-Rose, Andrea Pennacchi, Simone Piva e i Viola Velluto, Kenny Random. Interprete ufficiale per il Festival sarà Seba Pezzani. Per informazioni www.sugarpulp.it (Giacomo Brunoro: 29 settembre 2011)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.