E'
arrivata anche in Italia, già dal mese di marzo, la rivista americana pulp
Weird Tales, pubblicata per la prima volta a Chicago nel lontano 1923.
Magazine contenitore di racconti horror e fantastici creato dal
giornalista J.C. Henneberger, un uomo con uno spiccato gusto per il
macabro. Nel Bel Paese il periodico ha cadenza bimestrale e un poco
economico prezzo di 6,90 euro.
Ma per gli amanti del genere è una chicca imperdibile in quanto raduna
racconti cult di autori oggi ritenuti delle pietre miliari del genere, da
H.P. Lovecraft a Clark Ashton Smith, da Seabury Quinn a Ray Bradbury e
ancora Richard Matheson e Robert Bloch.
Sono presenti, per la gioia di tutti, anche i grandi narratori americani
contemporanei tra i quali non poteva di certo mancare “The King” ovvero il
re dell’horror Stephen King, per continuare con Ramsey Campbell, David J.
Schow, Bryan Lumley, William Nolan, e molti altri come scrittori del
calibro di Michael Bishop, Tanith Lee, Gene Wolfe, Thomas Ligotti, Joyce
Carol Oates, Paul Wilson.
Non solo letteratura di genere fantastico ma anche altri aspetti nel panorama dark weird sono considerati: moda gotica, fumetti, video games e musica. Insomma un punto di riferimento per tutti gli appassionati che non si perderanno di certo la prossima uscita (Eleonora Della Gatta: 26 settembre 2011)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.