E'
il novembre del 1971, Cooper è a bordo di un Boeing 727 diretto a Seattle.
Ci sono pochi passeggeri, tutto sembra tranquillo. Ma alle 14.18 l’uomo si
dirige verso Florence Staffner, la hostess, con in mano un foglietto: “Ho
una bomba, sono pronto a usarla se necessario. Siete dirottati”. Poi le
mostra il contenuto esplosivo della valigetta. Chiede 200.000 dollari e
quattro paracadute. Alle 15.45 l’aereo atterra, lo scambio viene
effettuato secondo le direttive di Cooper, a bordo restano tre membri
dell’equipaggio e il dirottatore con i soldi e la bomba. Il jet decolla
nuovamente, l’uomo ordina di far rotta sul Messico volando a bassa quota.
Alle 20.15 Cooper apre il portellone dell’aereo e si lancia nel vuoto
mentre il Boeing sorvola lo stato di Washington, lungo il fiume Columbia.
Nonostante le affannose ricerche, nessuno riesce a trovare il punto esatto
del suo atterraggio. Neppure il pilota di un caccia mandato
all’inseguimento è in grado vedere nulla di rilevante.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Poi, nel 1980, un bambino, durante una scampagnata, rinviene ben 4000 dollari proprio sulle sponde del fiume, dove si presume che il dirottatore sarebbe potuto atterrare. Nel 2007 il caso è stato riaperto dall’ FBI: Cooper potrebbe essere ancora vivo - Fonte: Corriere della sera (Eleonora Della Gatta: 25 agosto 2011)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.