Che
siano reali e ancora esistenti o costruite sul set, ecco le case horror
più famose del cinema:
“Amityville”: senz’altro la più infestata e nota non può essere che lei,
teatro della tragedia dei DeFeo e dei Lutz, sita a Long Island.
“La casa”: l’inquietante chalet isolato usato da Sam Raimi è una baita
abbandonata, distrutta da un incendio poco dopo le riprese. Si trovava tra
le suggestive montagne vicino Morristown, Tennessee.
“Saint Ange”: il fatiscente orfanotrofio che ha prestato al film le sue
atmosfere lugubri, ora abbandonato, si staglia solitario nel bel mezzo
delle alpi francesi.
“The Others”: il film è ambientato nell’isola di Jersey nella Manica. In
realtà l’enorme tenuta, Los Hornillos Palace, dove la Kidman si aggirava
inquieta, si trova in Cantabria, Spagna.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
“Haunting - Presenze”: la dimora chiamata Hill House è una casa infestata da
oscure presenze dove un gruppo di persone si reca per curare l’insonnia.
Le riprese esterne sono state fatte in Inghilterra nell’Harlaxton Manor,
mentre gli interni sono stati ricostruiti in alcuni hangar che si trovano
a Long Beach, California.
“Il Messaggero”: questo film si basa su eventi paranormali realmente
accaduti intorno agli anni ’80 alla famiglia Snedeker, per la precisione a
Southington, Connecticut. La casa è stata demolita
(Eleonora Della Gatta: 17 agosto 2011)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.