Centralia
si trova in Pennsylvania nella contea di Columbia. E' proprio questa cittadina abbandonata che ha ispirato il famoso gioco
della Konami e poi il film di Gans del 2006. La città fu costruita nel XVIII secolo per poter sfruttare un grande giacimento sotterraneo di
antracite. Ma nel 1962 avvenne un grave incidente a causa del quale si
generò un vasto incendio sotterraneo.
Le autorità e gli abitanti del luogo tentarono con ogni mezzo di
estinguere il fuoco, ma l’antracite, una volta accesa, è molto difficile
da spegnere. Ed ecco servita Silent Hill: l’asfalto cominciò a
sciogliersi, ingenti quantità di cenere presero a cadere sulla città,
grosse crepe, a volte veri e propri burroni, si aprirono sul manto
stradale lasciando fuoriuscire i vapori sotterranei. Centralia fu evacuata
a causa dei livelli di monossido di carbonio che, in breve, raggiunsero
livelli tossici. Oggi Centralia ancora brucia. Pare che continuerà a farlo
per i prossimi 100 anni
(Eleonora Della Gatta: 3 agosto 2011)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.