300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Blood tour

Chi non vorrebbe ripercorrere i passi fatti da Jack the Ripper, sentire le urla per quelle buie stradine, annusare l’aria resa pesante dalla foschia e dal pensiero del sangue che ha macchiato quei vecchi ciottoli? Si potrà respirare la Londra del 19° secolo, domandarsi chi era realmente Jack the Ripper, era un macellaio, un facoltoso medico o era un nobile inarrivabile?
Se Jack non basta si può immaginare di fumare la pipa e, insieme al devoto Watson, si diventa Sherlock Holmes. Si possono così visitare i siti in cui sono state ambientate alcune storie, ed inoltre andare al museo a lui dedicato, per non parlare dell’albergo e del pub, tappe d’obbligo.
Per gli amanti dei vampiri, quelli veri e privi di glitter, si possono visitare: la casa di Dracula, il cimitero di Hightgate, il bosco di Hightgate, dove streghe e satanisti si riunivano nel lontano 1970, e inoltre si possono visitare i luoghi dove, il noto serial killer Dennis Nielsen, ha vissuto e ucciso.
Per vivere queste emozioni basta andare a Londra, cercare Horror London Tours e prenotare ciò che più ci aggrada. Per informazioni info@londonhorrortours.co.uk. Buon viaggio, e tornate con un souvenir, l’importante è che non sanguini al check-in! (Isobel Gowdie: 30 luglio 2011)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi