La
nuova rivelazione musicale Industrial-Dance-Gothic, i Deuxvolt, stanno
presentando al grande pubblico il loro ultimo e nuovissimo lavoro: un rmx
di
colonne sonore dei film leggendari del genere horror-dark-gotico (The
Exorcist,
Dracula Bram Stoker, The Crow, Profondo Rosso...). C'è la possibilità di scaricare
gratuitamente la "Horrormx Compilation", andando su
Facebook e seguendo le istruzioni.
I Deuxvolt sono
conosciuti dalla stampa per aver unito nella loro musica
importanti
riferimenti storici della cultura gotica cinematografica e letteraria.
Vantano brani e un repertorio con testi riguardanti vampiri, l’Inferno
dantesco
della Divina Commedia, situazioni occulte e soprannaturali, poesie
decadenti
come le parole di Baudelaire, e considerazioni in chiave oscura del mondo
contemporaneo, unitamente a visioni possibili del futuro.
I lavori della band toscana rappresentano importanti ricerche e richiami a
quelli che sono state simbologie esoteriche discusse per molto tempo: di
100
canti è composta la Divina Commedia del toscano Dante Alighieri, così di
100
versi è composta la discesa agli inferi raccontata dai Deuxvolt in “The
Descent”.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Argomenti come la demonologia e la possessione sono affrontate nel remix
de
“L’Esorcista”, in cui si fa un preciso riferimento (con registrazioni
audio reali) dell’esorcismo della ragazza tedesca Annaliese Michael: uno dei
pochi
casi di possessione demoniaca ufficialmente riconosciuti e documentati.
Il simbolismo e le atmosfere gotiche dei Deuxvolt sono studiate e
rappresentate
da sonorità che uniscono la musica elettronica moderna e la musica
classica di
grandi figure come Mozart e Bach
(Deuxvolt: 25 luglio 2011)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.