Horrormx Compilation

La nuova rivelazione musicale Industrial-Dance-Gothic, i Deuxvolt, stanno presentando al grande pubblico il loro ultimo e nuovissimo lavoro: un rmx di colonne sonore dei film leggendari del genere horror-dark-gotico (The Exorcist, Dracula Bram Stoker, The Crow, Profondo Rosso...). C'è la possibilità di scaricare gratuitamente la "Horrormx Compilation", andando su Facebook e seguendo le istruzioni. I Deuxvolt sono conosciuti dalla stampa per aver unito nella loro musica importanti riferimenti storici della cultura gotica cinematografica e letteraria. Vantano brani e un repertorio con testi riguardanti vampiri, l’Inferno dantesco della Divina Commedia, situazioni occulte e soprannaturali, poesie decadenti come le parole di Baudelaire, e considerazioni in chiave oscura del mondo contemporaneo, unitamente a visioni possibili del futuro. I lavori della band toscana rappresentano importanti ricerche e richiami a quelli che sono state simbologie esoteriche discusse per molto tempo: di 100 canti è composta la Divina Commedia del toscano Dante Alighieri, così di 100 versi è composta la discesa agli inferi raccontata dai Deuxvolt in “The Descent”.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Argomenti come la demonologia e la possessione sono affrontate nel remix de “L’Esorcista”, in cui si fa un preciso riferimento (con registrazioni audio reali) dell’esorcismo della ragazza tedesca Annaliese Michael: uno dei pochi casi di possessione demoniaca ufficialmente riconosciuti e documentati.
Il simbolismo e le atmosfere gotiche dei Deuxvolt sono studiate e rappresentate da sonorità che uniscono la musica elettronica moderna e la musica classica di grandi figure come Mozart e Bach (Deuxvolt: 25 luglio 2011)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi