Il terrore dei mari

Uno dei mostri marini più terrificanti ipotizzato da miti e leggende di varia genesi. Secondo i racconti, l’aberrante creatura sarebbe stata in grado di arrivare, grazie ai suoi lunghi tentacoli, fino alla cima dell’albero maestro di una nave a vela. L’equipaggio, una volta affondato, o soccombeva tra i flutti o finiva nelle fauci del mostro. Prima o poi, se ci s’imbatte in un diario di bordo o in un racconto fantastico o un resoconto di viaggio, capita di trovare una descrizione del mostro tentacolare. Si comincia con la leggenda di Scilla, narrata da Omero nell’Odissea. Olao Magno, geografo svedese, riferisce in uno dei suoi trattati del 1555 di aver visto una creatura nera, dai molti corni affilati e protuberanze, uscire dagli abissi dei mari del nord. Un mito norvegese vuole che il kraken fosse talmente grande da venir confuso con un’isola dalla larghezza di un miglio e mezzo. Isteria di massa o realtà? Nel dubbio, meglio non avventurarsi troppo distanti dalla riva (Eleonora Della Gatta: 14 luglio 2011)

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia