“Nosferatu
il vampiro”, film muto diretto da Murnau nel 1922, considerato un baluardo
del cinema horror. A interpretare il Conte Orlok, l’inquietante e
misterioso attore Max Schreck.
Intorno alla sua figura si agitarono numerose leggende: durante le riprese del film nessun membro della troupe ebbe mai la possibilità di vederlo di giorno, un uomo che non smetteva mai i panni del suo personaggio tanto da presentarsi sempre con gli abiti e il trucco di scena.
Trucco che lui stesso preparava per l’interpretazione, non dando mai la possibilità né a costumisti né a truccatori di avvicinarsi alla sua persona.
Pare che da tutti fosse ritenuto un vero e proprio non-morto, credenza che suggestionò una pellicola del 2000, intitolata “L’ombra del vampiro”, con John Malkovich e Willem Dafoe, dedicata alla storia della lavorazione di Nosferatu. In tale film si accredita l’ipotesi della provenienza sovrannaturale del presunto attore teatrale (Eleonora Della Gatta: 11 luglio 2011)
MAX SCHRECK, L'ATTORE VAMPIRO
Chi era il misterioso Max Schreck? A 100 anni dall'uscita di "Nosferatu", capolavoro del cinema muto horror, questo saggio scritto da Eleonora Della Gatta, tenta di svelare i segreti del sinistro Max Schreck. Leggi ora!
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.