300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Max Schreck, l'attore Vampiro

“Nosferatu il vampiro”, film muto diretto da Murnau nel 1922, considerato un baluardo del cinema horror. A interpretare il Conte Orlok, l’inquietante e misterioso attore Max Schreck.

Intorno alla sua figura si agitarono numerose leggende: durante le riprese del film nessun membro della troupe ebbe mai la possibilità di vederlo di giorno, un uomo che non smetteva mai i panni del suo personaggio tanto da presentarsi sempre con gli abiti e il trucco di scena.

Trucco che lui stesso preparava per l’interpretazione, non dando mai la possibilità né a costumisti né a truccatori di avvicinarsi alla sua persona.

Pare che da tutti fosse ritenuto un vero e proprio non-morto, credenza che suggestionò una pellicola del 2000, intitolata “L’ombra del vampiro”, con John Malkovich e Willem Dafoe, dedicata alla storia della lavorazione di Nosferatu. In tale film si accredita l’ipotesi della provenienza sovrannaturale del presunto attore teatrale (Eleonora Della Gatta: 11 luglio 2011)

MAX SCHRECK, L'ATTORE VAMPIRO

Chi era il misterioso Max Schreck? A 100 anni dall'uscita di "Nosferatu", capolavoro del cinema muto horror, questo saggio scritto da Eleonora Della Gatta, tenta di svelare i segreti del sinistro Max Schreck. Leggi ora!

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi