Google
è davvero uno degli attuali strumenti più importanti per la ricerca. Può
aiutare fornendo mappe, percorsi stradali, immagini del giardino del
vicino di casa e perfino a trovare vita su altri pianeti. E' ciò che ha
fatto David Martines, ribattezzato dai giornalisti americani “l’astronauta
della poltrona”. Pare abbia scoperto, attraverso la funzione d’immagine
satellitare di Google Maps focalizzata sul Pianeta Rosso, ciò che crede
essere una stazione spaziale, situata sulle coordinate: 71 49’ 19. 73’’ N
29 33’ 06. 53’’ W. Martines, che ha battezzato la sua scoperta Bio Station
Alpha, ha stimato che l’oggetto in questione possa essere lungo 700 piedi
e largo 150.
Tra le ipotesi lanciate dall’astronauta della poltrona c’è
quella che identifica l’oggetto con una centrale elettrica un tempo
abitata da umani o da alieni o, addirittura, una rimessa per navicelle
spaziali. Torna ad affacciarsi l’annoso dilemma: c’è vita su Marte? (Eleonora Della Gatta: 4 luglio 2011)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.