Google
è davvero uno degli attuali strumenti più importanti per la ricerca. Può
aiutare fornendo mappe, percorsi stradali, immagini del giardino del
vicino di casa e perfino a trovare vita su altri pianeti. E' ciò che ha
fatto David Martines, ribattezzato dai giornalisti americani “l’astronauta
della poltrona”. Pare abbia scoperto, attraverso la funzione d’immagine
satellitare di Google Maps focalizzata sul Pianeta Rosso, ciò che crede
essere una stazione spaziale, situata sulle coordinate: 71 49’ 19. 73’’ N
29 33’ 06. 53’’ W. Martines, che ha battezzato la sua scoperta Bio Station
Alpha, ha stimato che l’oggetto in questione possa essere lungo 700 piedi
e largo 150.
Tra le ipotesi lanciate dall’astronauta della poltrona c’è
quella che identifica l’oggetto con una centrale elettrica un tempo
abitata da umani o da alieni o, addirittura, una rimessa per navicelle
spaziali. Torna ad affacciarsi l’annoso dilemma: c’è vita su Marte? (Eleonora Della Gatta: 4 luglio 2011)
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.