«Penso
che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana
di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida
isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che
ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che finora hanno proseguito
ognuna per la sua strada, non ci hanno arrecato troppo danno: ma la
ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così
terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o
impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e
nella sicurezza di una nuova età oscura.»
Così scriveva Lovecraft nel suo libro “Il richiamo di Cthulhu” del 1926.
Scriveva come se avesse saputo qualcosa in più, lo stesso “in più”
che molti si affannano a cercare di comprendere.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Come se gli fosse stata data la possibilità di guardare oltre, sollevare la densa cortina che avvolge l’ignoto e sbirciarvi dentro. Un uomo forse soffocato dalla banalità di un’esistenza prevedibile o forse un uomo che, con ostinata caparbia, finì con lo scoprire i segreti accessi che si affacciano su mondi di tenebra (Eleonora Della Gatta: 30 giugno 2011)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.