Chupacabra: realta' o fantasia?

Il succhiacapre vive prevalentemente nell'area del Sudamerica, ma la sua presenza è stata segnalata anche in Texas e nella costa della Florida. Si nutre del sangue di animali che smembra senza pietà, prelevandone anche gli organi interni e vario materiale biologico. Il suo primo avvistamento risale al 1975, a Puerto Rico. Le descrizioni, seppur con qualche variante significativa, lo rappresentano tra i 60 e i 180 cm d’altezza, andatura ingobbita, cresta con aculei lungo la zona dorsale, arti adunchi provvisti di grossi artigli e capacità telepatiche. Testimoni affermano che sia dotato di forza sovrumana, velocità che sfiora i 250 km/h e c’è chi azzarda un suo probabile potere di levitazione.
Di che animale si tratterebbe con esattezza (ammesso che esista)? Potrebbe essere il frutto di una mutazione genetica, progenie evoluta di qualche canide o un mostro alieno piombato sulla Terra?

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

L'ipotesi che il chupacabra sia una specie sconosciuta di canide è stata introdotta in seguito al ritrovamento di una carcassa nel 2007 a Cuero, in Texas. L’analisi del DNA ha smentito tale teoria, rivelandosi l’animale null’altro che un coyote affetto da una malattia cutanea. Rimane in ballo la tesi aliena (Eleonora Della Gatta: 22 giugno 2011)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi