300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Dicembre 2012: allarme suicidi di massa

All’avvicinarsi della profezia Maya, è questo l’allarme che lancia Georges Fenech, responsabile per il governo francese di un rapporto sull’argomento: “Fine del mondo”. Fenech pare essersi recato presso il paesino di Bugarach, sui Pirenei francesi, che secondo alcuni calcoli di difficile decifrazione sarebbe uno dei pochi luoghi al mondo che scamperà all’apocalisse. La tranquillità di questo paesino, di appena duecento abitanti, è stata recentemente turbata dall’inaspettato afflusso di persone, prevalentemente straniere, che hanno affittato alcune abitazioni e, addirittura, costruito rifugi e bunker sotterranei a prova di Armageddon. Avvenimento che ha destato non poco timore presso gli abitanti del luogo e lo stesso sindaco, il quale non è riuscito a gestire agevolmente la situazione creatasi. La domanda è: saranno stati dei pazzi catastrofisti o dei saggi previdenti? Lo scopriremo nel 2012 (Eleonora Della Gatta: 20 giugno 2011)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi