Che fine ha fatto Sammi Curr?

Qual è la musica satanica per eccellenza? Ovviamente è quella rock! "Morte a 33 giri" è un bellissimo horror del 1986 diretto da Charles Martin Smith, titolo originale "Trick or Treat", che affronta appunto questa tematica. Nel film c'è un teenager un po' sfigatello che suo malgrado è fan di Sammi Curr, emblema per eccellenza della rockstar maledetta che in cambio del successo vende davvero l'anima al Diavolo. Ma che fine ha fatto Sammi Curr o per la precisione Tony Fields? Nato il 28 dicembre 1958 a Stafford, Stati Uniti, attore e ballerino di talento (prese parte ai video "Beat It" e "Thriller" di Michael Jackson) Tony Fields, vero nome Anthony Dean Campos, dopo una brillante carriera morì purtroppo giovanissimo a 36 anni a causa di complicazioni dovute all'AIDS (Redazione: 3 maggio 2011)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi