Edizioni Hypnos ritorna con ben tre novità: si tratta dell'antologia horror Un buio diverso di Luigi Musolino, del romanzo L'anno delle Volpi di Cristiano Demicheli, e del primo volume della nuovissima collana "Ludica", un interessante saggio del game designer e autore di giochi Greg Costikyan, L'incertezza nei giochi.
Un buio diverso
Esistono geografie del macabro, luoghi in cui il Male ristagna e prolifera, varchi sull’inconcepibile. Necromilieus. Nelle cantine dei palazzi di periferia, nelle campagne infestate di cascinali, negli uffici, nelle scuole, nelle fabbriche, negli appartamenti dove consumiamo i riti quotidiani, gli araldi dell’ignoto premono sul reale e i loro volti hanno i lineamenti delle nostre paure, delle nostre mancanze e delle nostre nevrosi.
Un viaggio senza ritorno nel Buio, diciannove storie partorite dalla penna di Luigi Musolino e accompagnate dalle visionarie illustrazioni di David Fragale.
Prefazione di Nicola Lombardi.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
L'anno delle Volpi
Dopo le Cronache dalla Valla Lemuria, torna Cristiano Demicheli con un romanzo, diviso in dodici capitoli/mesi, in cui il fantastico e il mostruoso si intrecciano grazie anche al sapiente collante dell’umorismo, una storia in cui si può ritrovare la tradizione del fantastico classico dei Lovecraft, James e Machen accompagnata alla tradizione fantastica e umoristica italiana dei Landollfi, Buzzati e Guareschi
L'incertezza nei giochi
In questo conciso e divertente libro, Greg Costikyan, famoso game designer vincitore di svariati premi, sostiene che i giochi hanno bisogno dell’incertezza per attirare il nostro interesse, e che lo sforzo di controllare l’incertezza è fondamentale per la loro attrattiva. Costikyan esplora le diverse fonti di incertezza in varie tipologie di giochi, da Super Mario Bros. a Sasso/Carta/Forbici, da CityVille agli Scacchi, analizzando le differenti tipologie di incertezza, includendo l’incertezza performativa, la complessità analitica e l’anticipazione narrativa, e suggerendo ai game designer come utilizzare la comprensione dell’incertezza nei giochi nelle sue svariate forme per migliorare le proprie opere.
Per informazioni: www.edizionihypnos.com
(Barbra Bucci: 24 maggio 2022)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.