Edizioni Hypnos ritorna con ben tre novità: si tratta dell'antologia horror Un buio diverso di Luigi Musolino, del romanzo L'anno delle Volpi di Cristiano Demicheli, e del primo volume della nuovissima collana "Ludica", un interessante saggio del game designer e autore di giochi Greg Costikyan, L'incertezza nei giochi.
Un buio diverso
Esistono geografie del macabro, luoghi in cui il Male ristagna e prolifera, varchi sull’inconcepibile. Necromilieus. Nelle cantine dei palazzi di periferia, nelle campagne infestate di cascinali, negli uffici, nelle scuole, nelle fabbriche, negli appartamenti dove consumiamo i riti quotidiani, gli araldi dell’ignoto premono sul reale e i loro volti hanno i lineamenti delle nostre paure, delle nostre mancanze e delle nostre nevrosi.
Un viaggio senza ritorno nel Buio, diciannove storie partorite dalla penna di Luigi Musolino e accompagnate dalle visionarie illustrazioni di David Fragale.
Prefazione di Nicola Lombardi.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
L'anno delle Volpi
Dopo le Cronache dalla Valla Lemuria, torna Cristiano Demicheli con un romanzo, diviso in dodici capitoli/mesi, in cui il fantastico e il mostruoso si intrecciano grazie anche al sapiente collante dell’umorismo, una storia in cui si può ritrovare la tradizione del fantastico classico dei Lovecraft, James e Machen accompagnata alla tradizione fantastica e umoristica italiana dei Landollfi, Buzzati e Guareschi
L'incertezza nei giochi
In questo conciso e divertente libro, Greg Costikyan, famoso game designer vincitore di svariati premi, sostiene che i giochi hanno bisogno dell’incertezza per attirare il nostro interesse, e che lo sforzo di controllare l’incertezza è fondamentale per la loro attrattiva. Costikyan esplora le diverse fonti di incertezza in varie tipologie di giochi, da Super Mario Bros. a Sasso/Carta/Forbici, da CityVille agli Scacchi, analizzando le differenti tipologie di incertezza, includendo l’incertezza performativa, la complessità analitica e l’anticipazione narrativa, e suggerendo ai game designer come utilizzare la comprensione dell’incertezza nei giochi nelle sue svariate forme per migliorare le proprie opere.
Per informazioni: www.edizionihypnos.com
(Barbra Bucci: 24 maggio 2022)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.