300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Scream Queen: top ten 2024

Le "scream queens" contemporanee stanno ridefinendo il genere horror con interpretazioni memorabili in film e serie. Ecco 10 tra le più rilevanti al momento:

Mia Goth: Reginetta del genere grazie a ruoli in "X", "Pearl", e l’imminente "MaXXXine", parte della trilogia di Ti West. Altre performance iconiche includono "Suspiria" e "Infinity Pool", che confermano il suo status di icona dell’horror moderno.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Jenna Ortega: Rivelazione in "Scream" (2022), "Scream VI" e "X". La sua popolarità è esplosa con "Wednesday" su Netflix, consolidandola come volto del nuovo horror.

Samara Weaving: Ha brillato in film come "Ready or Not", "The Babysitter" e "Mayhem". La sua breve ma incisiva apparizione in "Scream VI" sottolinea il suo carisma nel genere.

Melissa Barrera: Partner di Jenna Ortega in "Scream" e "Scream VI", è stata elogiata anche per altri ruoli horror come in "Abigail" e "Bed Rest".

Sadie Sink: Famosa per "Stranger Things", ha dato prova di sé in ruoli horror più impegnativi come nella trilogia Fear Street.

Kathryn Newton: Con film come "Freaky" e "Paranormal Activity 4", dimostra una forte presenza sia nell’horror puro che nelle commedie horror.

Victoria Pedretti: Nota per le serie di Mike Flanagan "The Haunting of Hill House" e "Bly Manor", è ammirata per la sua versatilità tra vittima e antagonista.

Vera Farmiga: Veterana dell’horror, ha brillato in "The Conjuring" e "Bates Motel", aggiungendo profondità a ogni ruolo.

Anya Taylor-Joy: Mentre il suo repertorio spazia oltre l’horror, ruoli in "The Witch" e "Last Night in Soho" la rendono una figura di spicco del genere.

Emma Roberts: Con la sua partecipazione a serie come "American Horror Story", ha guadagnato il titolo di scream queen grazie a un mix di carisma e talento.
Queste attrici incarnano il futuro dell’horror, mescolando fascino e talento per definire nuove narrative nel genere.
(Redazione: 28 aprile 2023)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi