Per Ortica editrice è uscito I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso di Giuseppe Franza.
Regno di Napoli, annus domini 1272. Una giovane donna di nome Rafilina viene riconosciuta come un’indemoniata. Per tale ragione viene scortata da un monaco benedettino dal Sannio fino a Napoli, col fine di essere presentata al cospetto del teologo Tommaso d’Aquino ed essere poi esorcizzata. La ragazza non parla né sembra in alcun modo interessata a ciò che la circonda, ciononostante mostra evidente indocilità nei confronti di monaci e frati. L’Aquinate, dopo un iniziale dubbio, riconosce nella vergine i segni della possessione e dà inizio a un rituale esorcistico. Quella stessa notte, nel convento di San Domenico in Napoli, il monaco che ha accompagnato Rafilina muore misteriosamente. Spaventato, Tommaso intende allontanare Rafilina, e per questo la affida a Zosimo, un pezzente disposto a farsi suo protettore in cambio di un’elemosina.
Rafilina e Zosimo attraverseranno campagne e feudi del regno napoletano, scontandosi con numerosi episodi sconcertati. Affronteranno dei banditi, uno stregone, una contessa intenzionata a condannarli a morte, dei pirati saraceni e infine degli inquisitori.
Nel romanzo, l’autore ricostruisce l’ambiente sociale e culturale del Basso Medioevo nel Meridione italiano, focalizzandosi sulle superstizioni diffuse e sul farraginoso sistema teologico vigente. Il più delle volte, le posizioni ideologiche e devozionali appaiono come armi invisibili sguainate per esercitare controllo sulle masse. Rafilina è solo apparentemente una ragazza fragile e ignorante: la sua colpa principale agli occhi di chi le sta intorno è la pretesa di indipendenza, che si realizza in un’ostinata rivendicazione morale di libertà.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
L'autore: Giuseppe Franza è nato a Napoli nel 1981, dove si è laureato in Filosofia. Ha suonato la batteria in gruppi alternativi e scritto per diverse riviste culturali. Vive a Roma da una decina d’anni e lavora come editor e articolista. Ha già pubblicato per Ortica editrice il romanzo Cagliosa (2019).
(Carlotta: 19 aprile 2023)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.