Natale con i tuoi, Krampus con chi vuoi!

Oh oh oh, cari i miei Schetrini! Pronti a passare giornate intere seduti a tavola a ingozzarvi insieme al vostro adorato parentado? Magari cercate un bel film per trovare ristoro, ma incappate solo in filmetti ciccipucciosi incentrati su colpi di fulmine sotto l'albero e famigliole talmente sciroppose da causare il diabete. E per chi come me a Natale vuole farsi una risata o magari godersi un sano jumpscare? Per fortuna ci sono diversi titoli a cui potete chiedere di venirvi in soccorso! Vi dico quali sono i miei due preferiti, uno per ognuna delle due categorie.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

CATEGORIA: FAMOSE NA RISATA

Qui il mio campione indiscusso è "Babbo Bastardo", film dell'ormai lontano 2003, ma che rivedo ogni anno perché non ha perso un'unghia di smalto. Billy Bob Thornton è un ubriacone vizioso, che veste il cappello rosso di Babbo Natale da centro commerciale (una delle cose più tristi al mondo, insieme alle verdure bollite) per poi ripulirne le casse. E già tifiamo per lui. Se poi i suoi aiutanti sono l'elfo di colore, il bambino paffuto bullizzato con famiglia disfunzionale e Lauren "Lorelai Gilmore" Graham in vesti davvero inedite... allora preparate un secchio di popocorn!
Vi avverto: la pellicola presenta scene di sesso, violenza e linguaggio altamente volgare.
Il regista e Terry Zwigoff, colui che ha firmato anche quel gioiellino di "Ghost World". Per dire.
Voto:

CATEGORIA: CHRISTMAS JUMPSCARE

Qui il vincitore incontrastato, per me, è il "Krampus" di Michael Dougherty, già regista di quel piccolo capolavoro che è "Trick 'r Treat".
Vorrei dire che qui abbiamo una Toni Colette in stato di grazia, ma quando mai non lo è? In questa pellicola vediamo la vera faccia del Natale: gente nevrastenica ai grandi magazzini, famiglie formate da zii criticoni e cugini odiosi che per chissà quale legge sei obbligato a ospitare e nutrire per giorni. Il piccolo di casa però crede ancora alla magia del Natale ed esprime un desiderio.
E il desiderio viene esaudito... da Krampus! Spettacolare fiaba dark, con momenti cinicamente divertenti e alcune sequenze davvero inquietanti.
Voto:

A tutti i nostri lettori auguro delle buone feste, buone letture, buone visioni e di passare il tempo con chi amano nel modo che amano.
(Monia Guredda: 5 dicembre 2024)

Monia Guredda nasce a Roma nel 1983. Consegue un’utilissima maturità artistica e un’ancor più utile laurea triennale in Arti e Scienze dello Spettacolo. Ama leggere, ama scrivere, ama vedere film e serie tv (che a volte chiama ancora “telefilm”). Organizzatrice di eventi letterari, giornalista pubblicista e scrittrice pubblicata, sguazza con maggior delizia nel genere horror (con una nota di ironia), anche se di tanto in tanto non disdegna incursioni in altri territori. Strega buona (quasi sempre) consulta con una certa regolarità i suoi fedeli tarocchi che a volte le danno delle dritte anche per nuovi racconti. Suoi racconti sono apparsi per quelli di Letteraturahorror.it, La Soglia Oscura, Watson, Tuga, L’Erudita, Themis, Delos e Scheletri. La prima raccolta di racconti tutta sua è uscita per quelli di Edizioni La Rìa con il titolo “Puoi sentirli sussurrare”. Il suo primo romanzo breve, intitolato L'eco dei morti, è uscito ad Halloween 2024 con il marchio Scheletri.com.Ama leggere, scrivere, curare i suoi animali e le sue piante grasse, visitare luoghi d'arte. Non sa usare gli elettrodomestici e soprattutto non riesce mai a trovare uno straccio di titolo per le storie che scrive. In compenso trova sempre l'inizio del rotolo di scotch al primo tentativo.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi