Dopo il libro “Storie della serie Cremisi”, uscito per Edizioni Hypnos, Lucio Besana torna in libreria, stavolta insieme a Roberto De Feo, con “L’innocenza del buio”. Pubblicato da Sperling & Kupfer all’interno di “Macabre”, la nuova collana lanciata nel 2021 e dedicata agli amanti del terrore pensata in omaggio a Stephen King, il romanzo è disponibile in libreria e online dal 26 aprile 2023.
Il duo creativo dietro ai film di successo tutti italiani “The Nest (Il Nido)” e “A Classic Horror Story” (Netflix), torna a unirsi per questo romanzo horror ambientato in Italia. In un castello ai confini con la Francia, lo psichiatra infantile Christian Basili, e la sua assistente Sara, hanno raccolto quattro bambini che sembrano ricordare un passato comune avvenuto un secolo prima. Ma qualcos’altro trama nell’ombra della magione, un’entità malvagia pronta a risvegliarsi.
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
Di questo romanzo, il regista Gabriele Mainetti (“Lo chiamavano Jeeg Robot”) ha detto: “L’horror italiano non è mai stato così poetico e terrificante”.
“L’innocenza del buio” è già disponibile in pre-order su Amazon.
(Lucio Besana: 4 aprile 2023)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.