Il Giro dell'Horror

Ispirato da sogni strampalati, Luca decide di mettere in piedi una docuserie dedicata al mondo della cultura horror made in Italy. Con il supporto di Paolo e di un gruppo di collaboratori davvero stravaganti, Il Giro dell’Horror riesce a resistere agli attacchi del feroce Pupazzo Angelo, a incredibili malintesi, querele inaspettate, rapimenti rocamboleschi e viaggi nel tempo, portando a compimento una prima stagione che racconta le carriere del regista Domiziano Cristopharo, del compositore Fabio Frizzi e del maestro del terrore Lamberto Bava.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Il lungo e bizzarro viaggio all’interno dell’horror italiano firmato da Luca Ruocco e Paolo Gaudio, è finalmente disponile sul sito della casa editrice Weird Book e su tutti gli store online, con una ricca edizione DVD + Libro.
A vestire entrambi sono le illustrazioni di Giorgio Finamore che per la cover del DVD rielabora il logo ufficiale della serie creato da Helena Masellis, mentre per quella del libro omaggia l’illustrazione di copertina più celebre del fumetto orrorifico italiano, calando Ruocco e i tre protagonisti di stagione – Domiziano Cristopharo, Fabio Frizzi e Lamberto Bava - in una situazione da incubo.
Il Giro dell’Horror è il racconto di un mondo fantastico fatto di storie terrificanti e personaggi spaventosi e stravaganti, di un cinema coraggioso, povero di mezzi ma ricco di espedienti e di originalità, un magma creativo dalla forte identità culturale che è stato [ed è ancora] fonte di ispirazione anche all’estero. La prima docu-serie dedicata all’horror made in Italy costruisce la sua narrazione attraverso le testimonianze di scrittori, artigiani, artisti, sperimentatori, tutti protagonisti della costruzione di un genere culturale – l’horror – che sembra possedere da sempre una grande potenzialità di temi e di immagini e pare riuscire a regalare una libertà stilistica unica.
Ma non basta, perché Il Giro dell’Horror è anche un invito alla conoscenza diverso dal solito: un approfondimento guidato dai protagonisti del nostro horror che, col supporto di uno strambo autore-presentatore e di un’allegra brigata, riescono a condurre lo spettatore all’interno del proprio mondo creativo.

Ideato e scritto da Luca Ruocco per la regia di Paolo Gaudio, Il Giro dell’Horror è una docuserie che trova i suoi punti di forza proprio nelle sue improbabili regole di base: affrontare il passaggio da un protagonista di episodio all’altro con una nomination fatta dall’ospite stesso, su cui autore e regista non hanno mai avuto diritto di replica. Ma non basta, perché alla normale struttura da documentario di approfondimento, Il Giro dell’Horror alterna un’importante struttura fiction coniugata in commedia, con protagonisti lo staff di filmmakers autori del progetto, i loro ospiti e alcuni stralunati comprimari, senza dimenticare momenti importanti di animazione e puppet.
Il viaggio della prima stagione de Il Giro dell’Horror parte dal sottobosco delle produzioni indipendenti, con Domiziano Cristopharo, uno dei registi più riconoscibili e prolifici del nostro panorama indie, per poi spostarsi sulla musica da film con il maestro Fabio Frizzi e arrivare infine al mondo del cinema mainstream, con l’incontro con il maestro del terrore Lamberto Bava.
Ma nel DVD contenente i tre episodi della docu-serie prodotta da InGenereCinema.com e distribuita da Weird Book sono presenti tanti altri nomi noti del nostro panorama horror, come Sergio Stivaletti, Luigi Cozzi e Antonio Tentori.
Tra gli extra del disco: 4 spot de Il Giro dell’Horror e il trailer di stagione.
Il libro allegato al DVD raccoglie le interviste integrali ai tre ospiti protagonisti di stagione, oltre a due pezzi introduttivi di Ruocco e Gaudio e al poster ufficiale della serie firmato da Masellis.
(Giovanni Ascolani: 8 gennaio 2025)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi