
Dal 31 maggio, ogni domenica in seconda serata, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà in prima visione assoluta “Eli Roth’s History of Horror”, docu-serie ideata e realizzata dal maestro dell’horror contemporaneo Eli Roth che accompagnerà lo spettatore in un viaggio nella storia del cinema del terrore per capire, insieme ai più influenti professionisti ed esperti del settore, in che modo l’horror si è evoluto e l’impatto che ha avuto sulla società. Ogni episodio sarà seguito da un ciclo di film a tema, “I 7 volti della paura”, che proporrà una selezione dei più rappresentativi horror prodotti negli ultimi anni.

Eli Roth’s History of Horror è una docu-serie creata e narrata da Eli Roth, regista dei film horror di successo come Cabin Fever, Hostel e The Green Inferno, che esplora in sette episodi sei dei maggiori filoni del genere horror, con testimonianze di registi, attori, produttori, sceneggiatori ed esperti del settore.
Tra i nomi più autorevoli che ci accompagneranno in questo viaggio nell’orrore avremo lo scrittore Stephen King, i registi Quentin Tarantino, Jordan Peele, John Landis e Joe Dante, gli attori Robert Englund, Kane Hodder, Linda Blair, Jamie Lee Curtis e molti altri volti celebri del grande e piccolo schermo. Ospiti fissi di ogni episodio, che siederanno attorno al tavolo insieme a Eli Roth, il regista e musicista Rob Zombie e l’effettista e regista Greg Nicotero.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra.
Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE
Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler.
Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
EROS E ORRORE
Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
Ogni puntata è dedicata a uno specifico tema portante del genere di cui scopriremo segreti e curiosità attraverso materiali d’archivio, scene di film e interventi esclusivi: si apre con gli Zombie e, a seguire, sarà la volta di Serial killer in maschera, Possessioni demoniache, Creature assassine, Vampiri e Fantasmi.

Ogni puntata di Eli Roth’s History of Horror sarà seguita da un film legato al filone approfondito nel corso della puntata. Tra i titoli scelti per il ciclo “I 7 volti della paura”, vedremo il capolavoro-zombie coreano “Train to Busan” di Yeon Sang-ho, gli slasher “Lake Bodom” di Taneli Mustonen e “Turistas” di John Stockwell, il monster-movie “The Monster” di Bryan Bertino.
(Carlo Di Benedetto: 30 maggio 2020)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.