300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Clown spaventosi e dove trovarli

Ecco un elenco di libri con clown spaventosi come protagonisti o figure centrali nella trama:

"It" – Stephen King (1986)
Il più famoso romanzo horror con un clown spaventoso, Pennywise, che terrorizza i bambini di Derry.

"Clown Flesh" – Tim Curran (2009)
Un horror inquietante su un mondo dove i clown sono creature mostruose e terrificanti.

"Clown in a Cornfield" – Adam Cesare (2020)
Un thriller horror young adult con un clown assassino che terrorizza una piccola città.

"The Pilo Family Circus" – Will Elliott (2006)
Un horror surreale su un circo infernale dove i clown sono esseri sovrannaturali e inquietanti.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

"Joyland" – Stephen King (2013)
Anche se non è incentrato sui clown, c'è un'ambientazione da luna park e un misterioso killer che si aggira nel parco divertimenti.

"The Nightmare Factory" – Thomas Ligotti (Raccolta di racconti)
Alcuni racconti presentano figure di clown inquietanti e atmosfere da incubo.

"Clown" – Richard A. Lupoff (2010)
Un horror psicologico su un uomo ossessionato dai clown che inizia a vivere esperienze inquietanti.

"The House of Small Shadows" – Adam Nevill (2013)
Un horror gotico con marionette e figure simili ai clown, che creano un'atmosfera inquietante.
E voi quale avete letto?
(Redazione: 6 febbraio 2025)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi