28 anni dopo: il ritorno del terrore virale di Danny Boyle

La tanto attesa prosecuzione della saga iniziata con "28 giorni dopo" (2002) e proseguita con "28 settimane dopo" (2007) è ormai realtà. Danny Boyle e Alex Garland tornano a collaborare per "28 anni dopo", terzo capitolo di questa trilogia apocalittica, che non solo promette di riportare i fan nel mondo devastato dal virus Rage, ma punta a completare l'arco narrativo con una trilogia in grande stile.

Le riprese principali di "28 anni dopo" sono state completate nel 2024, con un budget di 75 milioni di dollari, il più elevato della serie. Il cast comprende stelle del calibro di Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson e Ralph Fiennes, promettendo interpretazioni di alto livello. Nonostante l'assenza iniziale di Cillian Murphy, protagonista del primo film, alcune indiscrezioni suggeriscono che il suo personaggio potrebbe fare un sorprendente ritorno.

La regia di Boyle e la sceneggiatura di Garland confermano l’intenzione di riportare la saga alle sue origini, esplorando nuove sfumature del terrore post-apocalittico. La trama rimane avvolta nel mistero, ma è certo che il film esplorerà le conseguenze a lungo termine del virus Rage, ampliando il mondo già conosciuto dai fan​.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

"28 giorni dopo" è stato rivoluzionario nel genere zombie, presentando infetti veloci e brutali che hanno ridefinito il terrore cinematografico. Il successo globale del film e del suo sequel, nonostante i budget ridotti, ha consolidato il franchise come un classico moderno. Con "28 anni dopo", Boyle e Garland puntano a espandere la portata della narrazione, portando la saga in una nuova era del cinema horror​

Il produttore Andrew Macdonald ha rivelato l’ambizioso piano di trasformare "28 anni dopo" in una trilogia conclusiva, con due sequel già in fase di progettazione. Questo progetto ambizioso mira a consolidare il franchise come uno dei più memorabili nel panorama horror e fantascientifico​.
(Redazione: 9 dicembre 2024)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi