di Wesley Southard - pagine 150 - prezzo 2.99 euro - Saga Edizioni
Wesley Southard, autore che abbiamo già incontrato con i titoli "L'estate della paura" e "One for the road", questa volta con Saga Edizioni ci porta Where the Devil waits ovvero dove il Diavolo attende!
In un venerdì sera, quattro amici stanno bevendo festeggiando la fine dell'anno scolastico.
Uno di loro, Stan, racconterà loro nell'occasione di una leggenda dove in una chiesa abbandonata nelle vicinanze c'è la possibilità di sfidare il Diavolo ed ottenere un gran potere.
Inizialmente gli amici di Stan lo derideranno, ma alla fine accetteranno di verificare personalmente la cosa, in particolare Frank, provocato e sfidato da Stan stesso.
Una volta arrivati alla chiesta i due ragazzi gareggeranno, Stan uscirà vittorioso e Frank sconfitto, secondo la leggenda chi perde vedrà la sua anima dannata per l'eternità.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Comincerà così una faida tra uno Stan in versione demonio che farà di tutto per riappropriarsi della sua ex fidanzata, motivo per la quale ha sfidato Frank con lo scopo di eliminarlo, e il gruppo di amici che farà di tutto per fermarlo e salvare la anima del povero Frank stesso.
Non mancheranno scene violente e morti che risorgono. Un horror molto carino che si fa leggere con piacere.
Voto 7
[Cristian Muraglia]
Incipit
In quel periodo dell’anno, il Peace Valley Park era quasi sempre affollatissimo. Era la fine di maggio, e anche se l’estate non era ancora arrivata, la primavera stava scivolando di nuovo in un lungo sonno. Le scuole stavano finendo, lasciando i bambini liberi di correre, giocare, esplorare e scoprire, e il parco era il simbolo di tutti i divertimenti. Ma quella gioia non era appannaggio esclusivo degli under 18 : gli studenti del college, che avevano l’età legale per bere sapevano dove andare, conoscevano tutti i posti appartati attorno al lago Galena dove potevano stendersi sulle sdraio, cazzeggiare e bersi una birra gelata, o anche tre. Era la fine di un altro anno pesante per Frank Speirs, Stan Garlitz, Doug Herbst e Chris Martochio, e avevano tutte le intenzioni di passare il venerdì sera a scordarlo.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.