300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Il signore della buonanotte

di Ignazio Frenda - pagine 239 - euro 2,99

Carlo è un agente immobiliare e odia la sua vita. La rabbia che cova dentro avvelena il suo lavoro, il rapporto con i colleghi, quello con i genitori anziani e malati. Il mondo sembra non avere un senso, la felicità altrui è insopportabile. Quando vede qualcosa di bello, Carlo deve distruggerlo.

Il signore della buonanotte ci fa immergere, grazie a un uso sapiente della focalizzazione, nella mente di Carlo, e accidenti se non è un’esperienza intensa e disturbante. La visione del mondo del protagonista, popolata da persone stupide, lente, incapaci, inutili, è l’unica che abbiamo a disposizione: vediamo l’impatto della sua crudeltà su chi la subisce (e da questo punto di vista ci sono scene davvero forti) e non c’è una via di fuga, non c’è la possibilità di riprendere fiato, di respirare un po’ d’aria pulita. Ma per un romanzo di questo tipo, la tecnica è perfetta.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Le sfaccettature di una mente disturbata sono tratteggiate alla perfezione e ci si chiede quali ferite, quali eventi possano aver reso Carlo una persona così pericolosa, perché l’autore non ci dà spiegazioni, ci offre Carlo per quello che è: una persona spietata ma che nasconde anche a sé stesso una ferita profonda, tant’è che, quando lo vediamo per la prima volta, sta tentando il suicidio. Questo romanzo ci mostra la tenebra senza timore, ed è straordinariamente efficace nel farlo.
Voto: 9

Incipit
Laggiù, oltre la punta delle sue scarpe sul cornicione, la strada è deserta. La notte inizia a diradarsi, il buio si dissolve sotto una luce pallida. La mente vacilla in balia delle vertigini, il corpo barcolla a un passo dal vuoto.
«Carlo, cos’è che ti impedisce di essere felice?»
Non risponde.

Sara Bondi è nata nel 1984, è un’editor freelance e una lettrice appassionata di tutto ciò che rientra nella narrativa fantastica. Tra i suoi autori preferiti ci sono Tanith Lee, Clive Barker, Grady Hendrix, Terry Pratchett. Vive in Umbria, e quando non legge scrive fanfiction.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi