300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Il sangue non basta

di Claudio Vergnani - pagine 380 - euro 16,00 - Nero Press

Dopo essersi lasciato l’Emergenza alle spalle e dopo un periodo di ritiro solitario, Oprandi decide di ritornare in città e riappropriarsi della sua vita. Peccato che gli bastino poche ore per rendersi conto che nulla è come l’ha lasciato. La sua casa è stata riassegnata e lui adesso non ha più nulla, intorno un clima che sembra impazzito e una desolazione in cui sembra vigere solo la legge del più forte. E la legge del più forte è l’unica che conta per Claudio e Vergy, assassini riluttanti, che si arrabattano per ritagliarsi uno spazio di sopravvivenza in questo mondo fuori controllo. Oprandi sarà suo malgrado coinvolto nelle scorribande dei due, impegnati a loro modo a salvare il mondo, da minacce incontrollabili e da un’umanità degenerata che sembra sempre capace di superare sé stessa. In peggio (dalla seconda di copertina).

Uno dei grandi pregi di Claudio Vergnani è quello di essere riuscito negli anni a creare dei personaggi che sono entrati subito nel cuore di noi lettori. Con Vergy e Claudio abbiamo sofferto e sorriso, abbiamo provato paura e tristezza. Per farla breve ci siamo affezionati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Il sangue non basta” è un crossover che sfrutta in senso buono la popolarità dei protagonisti de “Il 18° vampiro” e “I vivi i morti e gli altri”. Ma attenzione: vampiri e zombie non ci sono più, un’insidia altrettanto mortale li ha soppiantati.

Rispetto agli esordi, i libri di Vergnani hanno subito un’evoluzione, se prima l’horror come lo intendo io (quello soprannaturale) era un elemento dominante ora non lo è più. Nei suoi ultimi lavori prevalgono il noir, l’avventura e l’azione. L’ambientazione è ancora una realtà da incubo ma il vero mostro è la sterminata fauna di criminali e assassini che i nostri beniamini devono affrontare.

Sono anni che leggo i libri di Vergnani a scatola chiusa perchè so che non deluderanno le mie aspettative. E così è stato con “Il sangue non basta”. E’ avvincente, ha ritmo e suspense. E' puro godimento.
Voto: 9

Incipit
Quella mattina, quando mi svegliai, mi resi conto che stavo morendo. Non sarebbe accaduto quella sera né l'indomani, ma il processo era senza dubbio iniziato.
Certo, come tutti sappiamo, si inizia a morire appena nati, ma il mio caso era diverso. Dormivo sempre più a lungo e svegliar mi diventava ogni volta più faticoso. Mi scordavo di accendere il fuoco e, di conseguenza, pativo il freddo. Dimagrivo. Avevo perso tono muscolare. La mancanza di cibo fresco, la solitudine, la sporcizia, l'assenza di stimoli erano passati dall'essere un motivo di preoccupazione a una vera e propria malattia.

Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock, composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi