di Michele Borgogni - pagine 101 - euro 9,99 - Spaghetti Weird
Quando Lapo e Loris decidono di esplorare Borgo Prategna sanno di avventurarsi in un paese dimenticato, un luogo abbandonato da un secolo e avvolto dal mistero. In una casa sospesa nel tempo, i due incontrano Piero, un vecchio enigmatico che sembra legato al luogo da un filo invisibile.
Dietro i suoi occhi inquietanti si nasconde una storia antica, un segreto che reclama di essere svelato. Affascinati, decidono di tornare, insieme alla loro amica guida.
Ma il bosco ha aperto i suoi occhi su di loro.
Loris e Lapo scopriranno che a Borgo Prategna nulla accade per caso, e che il bosco prende sempre ciò che gli appartiene (Amazon).
Sono da sempre affascinato dalle foreste e dai borghi di montagna, del resto, sono luoghi che si prestano alla perfezione per una storia dell’orrore. E “Quel che ti dona il bosco” non ha deluso le mie aspettative.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Per certi versi ricorda le atmosfere di “Blair Witch Project” ma c’è qualcosa in più che lo rende speciale. Sicuramente il contesto italiano - gli Appennini e il richiamo alla Seconda Guerra Mondiale - mi è assai gradito, tuttavia è stata la prosa di Michele Borgogni a conquistarmi: “Quel che ti dona il bosco” è un incubo silvestre scritto con maestria che a tratti sfiora la poesia. Consigliato!
Voto: 8
Incipit
Due paie di scarpe da trekking masticano il terreno roccioso, sollevando sbuffi di polvere a ogni passo. Il sentiero è appena visibile tra gli arbusti secchi e i sassi, poco più che una pista di animali che si arrampica con pendenza crudele lungo il fianco della montagna.
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.