di Luca Zaffini - pagine 451 - euro 7,90
L'ispettore Ettore Zema è costretto a lasciare Roma per investigare su uno strano delitto avvenuto nella città in cui ha lasciato la sua vecchia vita. Non immagina che questo è l'inizio di un orribile viaggio tra il suo lontano passato e un futuro catastrofico da evitare, in cui scienza e magia si intrecciano incredibilmente.
Quando ho letto le prime righe dell'incipit mi sono fermata un attimo e ho pensato "Bene così! Avanti tutta!" E non mi sono sbagliata.
Ma prima di parlare del romanzo in sé è doveroso sapere che questo autore scrive davvero bene. Ma sul serio. Mi sono persa tra le metafore e le similitudini adottate, spesso riferite a luci e colore, che hanno reso la lettura quasi multisensoriale.
In altri momenti alcune espressioni mi hanno fatto divertire molto. Ogni volta che dovevo chiudere il libro mi scocciava perché volevo fortemente sapere cosa stava succedendo tra quelle pagine. Sensazione amplificata dall'uso del tempo presente, poiché tutto sembra svolgersi in contemporanea con la vita reale, con la conseguenza di avere l'impressione di perdersi qualcosa.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Non ho trovato nulla di scontato: la storia parte come un thriller ma nello svilupparsi tocca e amalgama in modo stranamente spontaneo scienza, fantascienza e riti tribali.
È un romanzo che svela nozioni che molti probabilmente non conoscono (io per prima).
In alcuni tratti l'ho trovato un po' eccessivo e visionario, in altri la narrazione gira un po' su se stessa, ripetendo i medesimi concetti o introducendone altri fugaci, (specialmente nella seconda parte) ma in linea di massima un romanzo coerente, da consigliare per l'originalità.
Voto: 8
Incipit
- Con quella pannocchia ha seviziato la ragazza, e poi se l'è mangiata.
- La pannocchia?
- No.
Ettore Zema si sposta, liberando la visuale della sponda del fiume in autunno. Rami contorti minacciano un capanno di lamiera. Vi si avvicina, nel giubbotto di pelle macchiato dalle nubi plumbee e dalla vischiosa foschia che sale dalla melma. Il cielo color grafite crea un dipinto impressionista mescolandosi col sottobosco fangoso infestato da ortiche. Le foglie morte sono sangue sulla tela di un artista pazzo.
Gloria Contini, nasce nel 1983 in provincia di Parma. Laureata in "Arte, spettacolo e immagine multimediale", è insegnante di scuola primaria e da sempre amante del genere horror. Nel 2021 esce la sua prima pubblicazione "Disgregazione".
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.