
di Danilo Arona, Edoardo Rosati - pagine 163 - euro 15,00 - Ink Edizioni
L’Uomo Nero. Spauracchio dei bambini per eccellenza. Chi di noi non ha dovuto fare i conti, in tenera età, con il Babau? Annidato lì, nel buio di uno sgabuzzino, o magari pronto a sbucare da sotto il letto, nel cuore della notte. Fantasticherie? Sembrerebbe di no, quando leggiamo i resoconti del passato e le cronache attuali. Si ha infatti l’impressione che, nella storia umana, le paure immaginarie e quelle reali si mescolino e si sovrappongano di continuo. Che l’Uomo Nero delle favole crudeli si trasformi ciclicamente in una realtà vivente e oscura, che ci minaccia e punisce. Da Jack lo Squartatore ai moderni serial killer, dai pedofili che strisciano nel web al cinematografico Freddy Krueger. Questo libro fotografa la sfaccettata realtà dell’Uomo Nero, percorrendo folclore, cronaca nera, psicoanalisi, cinema, letteratura e persino scienza medica. Una vera e propria “inchiesta multimediale” su una figura dell’immaginario che è l’emblema definitivo della Paura. Prefazione di Eraldo Baldini, con un'intervista a Massimo Polidor (Amazon).
"L'oscuro bagliore dell'uomo nero" di Danilo Arona e Edoardo Rosati è un viaggio suggestivo nel mondo del Babau, la figura che da sempre terrorizza i bambini e non solo.
Dalla finzione di Freddy Krueger e Michael Myers a veri fatti di cronaca questo saggio affronta con metodo scientifico il fenomeno dell'uomo nero. Folklore o realtà? Un libro affascinante che mixa scienza e inchiesta giornalistica.
Voto: 8
Incipit (dalla prefazione di Eraldi Baldini)
Meraviglia e paura: questi due sentimenti hanno fortemente caraterizzato (e a volte caratterizzano) il rapporto dell'uomo con la natura e con la sfera degli eventi che, trascendendo la natura stessa, si collocano nell'ambito del soprannaturale, del magico, dell'immaginario.
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.