di Danilo Arona - pagine 247 - euro 15,00 - Marco Tropea Editore
"Re dei perfidi spiriti dell'aria", "angelo scuro dei quattro venti": sono solo alcuni tra i molti appellattivi del dio alato Pazuzu, una delle figure mitologiche più temute dell'antica Mesopotamia, terra che nell'immaginazione dei suoi abitanti pullulava di spiriti ostili da tenere a bada e blandire. Questo demone è il progenitore di una stirpe di esseri alati, ibridi mostruosi che compaiono nelle culture di ogni continente: avversari o servitori di divinità, creature malefiche o bendisposte nei confronti degli uomini, figure ricorrenti nei racconti e nell'iconografia popolare (dalla seconda di copertina).
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Pazuzu, il demone alato che da secoli terrorizza l'umanità, è il protagonista di questo saggio di Danilo Arona. Il piccolo feticcio di pietra che compare ne "L'esorcista" è solo la punta dell'iceberg. Pazuzu arriva da molto lontano, dalla Mesopotamia o forse perfino dallo spazio profondo. La ricerca di Arona attinge da archeologia, folklore, leggenda, mitologia, fisica quantistica, storia, ufologia ma anche cronaca e fatti reali in un mix di elementi che inquieta quanto un romanzo.
Chi è Pazuzu? Il mistero rimane ovviamente senza soluzione ma il fascino rimane intatto.
Un saggio "horror" imprescindibile.
Voto: 8
Incipit dall'introduzione
Ormai da molti anni stiamo assistendo a una vasta proliferazione di studi e ricerche su una serie di aspetti misteriosi e irrisolti riguardo al passato dell'umanità. Aspetti che non sempre hanno ricevuto la necessaria attenzione da parte degli ambienti accademici, della scienza cosiddetta "ufficiale" e dell'archeologia tradizionale.
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.