300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Oltre il morbo

di Diego Matteucci - pagine 283 - euro 4,99 - Delos Digital

"Oltre il Morbo" ha una trama avvincente e ricca di tensione, con quattro racconti correlati: l’ambientazione in un mondo precipitato nel caos di un’epidemia zombie crea un’atmosfera intensa e coinvolgente, mentre il rapporto tra Amelia, un’insegnante di matematica con uno speciale dono, e Abhi, un cuoco indiano, aggiunge un tocco di profondità umana e emotiva. La presenza del tempio della notte come rifugio misterioso e i segreti legati ai numeri hanno un mix intrigante di mistero, psicologia e speranza. La narrazione, scorrevole anche se necessita di concentrazione durante i vari flashback, esplora temi importanti come il ricordo, i sogni perduti, e la maternità come simbolo di speranza, rendendo il tutto un viaggio visionario e riflessivo. Il romanzo che unisce azione, introspezione e un messaggio di speranza in un mondo in rovina, mescolando suspense, mistero e profondità emotiva!

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Nei racconti di Matteucci, Amelia è molto più di una semplice insegnante: è un personaggio complesso e affascinante, che porta con sé un segreto profondo e potente. Questo segreto rappresenta una sfida enorme per lei, ma anche una fonte di forza e di speranza. La sua lotta per restare in vita e per trasformare questa verità nascosta in una risorsa per il bene suo e degli altri è un viaggio sia interiore che esteriore, ricco di emozioni e di riflessioni.

Il percorso di Amelia è psicologico e visionario, perché ci porta a esplorare le profondità della mente umana e le sue paure, desideri e speranze. È un viaggio alla ricerca di salvezza in un mondo che si auto-distrugge, che divora sé stesso e mette alla prova la resistenza di chi, come lei, cerca di trovare un senso e una via d’uscita. Attraverso questa narrazione, Matteucci ci invita a riflettere sulla forza dell’animo umano, sulla capacità di trasformare le proprie difficoltà in aiuto per gli altri. L'autore ha creato un’atmosfera intensa e coinvolgente, dove la speranza e la redenzione sono sempre possibili, anche nei momenti più bui.

Incipit
Due, tre: vattene via da me, pensa Amelia chiudendo gli occhi e tappandosi le orecchie con le mani. Cinque, sette, undici: non sento quello che tu dici... la cantilena funziona. L'ombra che le aveva attraversato la mente se ne sta andando.

Eleonora Calabrese vive a Milano, ha studiato pianoforte e insegnato educazione musicale nelle scuole medie, per poi lavorare come assistente di direzione. Oltre a scrivere i suoi romanzi e racconti, ora lavora come ghost writer, recensisce per Scheletri.com ed è giurata del concorso “Ceresio in giallo” 2022/2023; fa volontariato nell’ambito del randagismo come socia fondatrice dell’associazione Crazy Cats no profit.
La raccolta di favole illustrate con spunti didattici Semi di fantasia (Edda Edizioni, 2013) segna il suo esordio. Con il racconto giallo Omicidio in codice, (antologia Il sentiero del narrare LCE Editore), vince il Premio Nazionale Letteratura Contemporanea 2013.
Il racconto paranormal romance Amorosa danza viene selezionato per l’antologia L’amore è un’erba spontanea (Alcheringa Edizioni, 2014). Nel medesimo anno viene pubblicato il thriller paranormale La casa nella nebbia – Amaryllis (Alcheringa Edizioni, collana I quarzi neri).
Nel 2015 il suo racconto horror Rumori notturni viene inserito nell’antologia Racconti da brivido (Alcheringa Edizioni); editore che pubblica anche il suo thriller paranormale Il Tramite (collana I quarzi neri, 2015), Vince nello stesso anno il Premio Nazionale Letteratura Contemporanea con il racconto mainstream Il filo (antologia L’albero dell’inchiostro, Laura Capone Editore). Nel 2016 il suo racconto mainstream Un’altra chance viene selezionato per l’antologia Certamente viaggiare (Alcheringa Edizioni). Nel 2017 viene pubblicato Op, op, Stefy, un romanzo breve formativo per adolescenti richiesto e pubblicato da Cento Autori Editore, per la collana Storie per crescere curata da Pina Varriale. Domina Tenebris, romanzo horror pubblicato da Ciesse Editore, esce nel 2018 per la collana Black & Yellow. Nel 2020 i suoi racconti Terra alla terra e L’annuncio vengono selezionati per l’antologia Uscite d’emergenza (Linee Infinite Edizioni), i cui diritti sono devoluti a una Onlus che si occupa di disabilità. Nel 2022 esce Parole intrecciate, una raccolta di raccolti di vari generi pubblicata su Amazon per puro divertimento. I progetti in corso sono un nuovo horror paranormale in stesura e la creazione di una collana editoriale per un'associazione.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi