di Danilo Arona - pagine 286 - euro 11,90 - Vincent Books
Morgan Perdinka, vecchio chitarrista dimenticato, trascina la sua vita tra improbabili bettole, solitari concerti e visioni d'altri mondi. Qualcosa di oscuro che la sua musica è in grado di evocare lo bracca sin dagli anni Settanta. Un'entità che ha a che fare con gli ultimi giorni del pianeta. Un conto alla rovescia che solo una Fender Stratocaster sembra in grado di bloccare (Amazon).
Insieme a pochissimi altri Danilo Arona è una garanzia di qualità nella narrativa horror italiana e "Morgan e il buio" lo conferma pienamente. Anche qui l'autore si diverte a riproporre personaggi, luoghi e temi ricorrenti di altre sue precedenti opere. Troviamo la musica (rock in primis), forze oscure e dimensioni parallele che si intrecciano ma il bello è che tutto funziona egregiamente anche senza aver già "masticato" il repertorio di Arona.
I suoi libri hanno la capacità di proiettare il lettore in una realtà all'apparenza uguale alla nostra ma sfasata quel tanto per inquietare.
In conclusione un bel libro, scorrevole e ottimamente scritto con dialoghi e personaggi credibili e ben costruiti.
Servirebbe solo una tirata d'orecchi alla Vincent Books per alcuni refusi sfuggiti alla correzione, non tanti ma abbastanza per farsi notare.
Voto: 7,5
[Alessandro Balestra]
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
Incipit
16 settembre 1978
"Non preoccuparti, Morgan. E' un normalissimo repertorio di standard rock. E li facciamo tutti nella tonalità originale."
La sera calava, umida e svogliata. In quell'anno avevo ventotto anni ed ero già transitato attraverso tutte le rivoluzioni musicali che ancora pesavano. Il beat, la british invasion, il folk americano, Hendrix, Clapton. Persino il ballo liscio.
Ancora calcavo il palco. Ci riuscivo dall'età di quindici anni.
Ancora ci riesco oggi.
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.