di Alessio Filisdeo - pagine 53 - euro 1,99 - Le Memorie Oscure
Alessio Filisdeo ci regala un piccolo gioiello gotico con Le Memorie di Lady Stokes, un romanzo breve ma intenso, con uno stile di scrittura elegante, ricercato ma scorrevole, capace di trasportare il lettore in una dimensione affascinante e oscura, quella dell'aristocrazia ottocentesca, tra segreti sussurrati nei salotti e ombre che strisciano nel buio.
Se all’inizio la narrazione può sembrare lenta e densa, basta superare il prologo per ritrovarsi completamente immersi nel mondo di Lady Stokes. L'autore dimostra una padronanza assoluta dello stile dell'epoca, utilizzando un linguaggio raffinato e una prosa fluida che non appesantisce la lettura, ma anzi, la rende avvincente e magnetica.
La trama, seppur comprensibile sin dalle prime battute, non perde di mordente, anzi: il vero fascino del romanzo sta nella sua atmosfera. Il gotico di Filisdeo non è fatto solo di ambientazioni tenebrose, ma anche di quel sottile senso di inquietudine che si insinua nel lettore, crescendo pagina dopo pagina. Qui l'orrore non si manifesta con esplosioni di terrore improvviso, ma con una tensione costante e opprimente, come il respiro freddo di una presenza invisibile nella stanza.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Un valore aggiunto è dato dalle illustrazioni, che accompagnano il lettore fornendo un ulteriore livello di profondità ai personaggi e all’ambientazione. Il libro è curato nei minimi dettagli, e questo contribuisce a renderlo ancora più prezioso.
L’unico vero difetto se vogliamo essere pignoli? È troppo breve. La storia si legge in un soffio e lascia con il desiderio di avere ancora qualche capitolo in più per rimanere immersi nel mondo oscuro e affascinante creato da Filisdeo.
Consigliato a tutti gli amanti del gotico e dell’horror raffinato, a chi ama l’orrore sottile e insinuante, quello che ti scivola dentro come un sussurro nella notte.
Giudizio finale: Positivo!
Voto: 8
[Filippo Toscano]
Incipit
ll mio nome è Thomas Welland, dei Welland di Northallerton, leale e fedele suddito di Sua Maestà Giorgio III, re di Gran Bretagna e d'Irlanda.
Redigo tali parole il 2 di novembre dell’anno di Nostro Signore 1793, affinché i miei pensieri, sempre più inquieti, possano trovare conforto tra le pagine di questo
diario. Sono convinto, ormai, che soltanto la carta, e l’inchiostro, possa accettare il peso delle mie confidenze
senza giudicarmi a torto. Ho sincero timore di aver perduto il senno, di aver lasciato indietro qualcosa di me, della mia anima, tre le tenebre di quel regno di terrore che chiamiamo “Francia”.
Neppure adesso, sovra questo brigantino, al sicuro nella
mia cabina, il mio spirito riesce a provare sollievo.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.