L'Ilv

di Daniele Marassi - pagine 365 - euro 13,00

A Trieste qualcuno rapisce bambini. Francesco, Marina e Stefano avranno un ruolo cruciale per la risoluzione del mistero: le sue radici affondano nel loro passato.
L'idea di fondo della storia è interessante ma purtroppo lo stile con cui viene presentata non mi ha convinta: è eccessivamente descrittivo.
Ogni evento e soprattutto ogni personaggio viene raccontato con richiami continui al passato, lasciando poco all'immaginazione. I protagonisti si intrecciano continuamente con altre figure e la narrazione delle loro vite si trasforma in un contenitore di racconti, rendendo il tutto ridondante. Il lettore scivola continuamente tra i pensieri dei protagonisti e i dialoghi non sono sempre verosimili; i personaggi appaiono, scompaiono e cambiano continuamente il loro modo d'essere, risultando privi di personalità ben definite: in troppe occasioni rispondono a stereotipi. Sono eccessive le informazioni, molte volte superflue.

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Ho trovato la lettura faticosa perché la trama si perde nei flash biografici a scapito delle azioni. Sicuramente il motore che spinge verso il finale è la curiosità di conoscere la verità ma anche l'epilogo non mi ha convinta: alcuni pezzi del puzzle non sembrano essere completamente allineati o pertinenti. L'elemento disturbante si incentra più sulla natura umana: il soprannaturale è marginale. Traspare comunque l'impegno dell'autore e l'affetto per la sua opera.
Per concludere: apprezzabile l'intento e corretta la scrittura, lo stile può maturare.
Voto: 6

Incipit
Tutto incominciò negli ultimi giorni di gennaio dello scorso anno, quando mia madre aprì un minimarket all’angolo tra via delle Settefontane e via della Fabbrica, zona di periferia o quasi. Ricordo ancora quel pomeriggio piovoso in cui la accompagnai a ufficializzarne l’acquisto. Ebbra di gioia, ridacchiava come una ragazzina e non era riuscita a trattenere l’euforia nemmeno davanti al notaio: «Sì, sì, sì! Finalmente! Il negozio è nostro!» aveva esultato dopo il rogito, poi mi aveva stretto a sé fino a farmi mancare il respiro.

Gloria Contini, nasce nel 1983 in provincia di Parma. Laureata in "Arte, spettacolo e immagine multimediale", è insegnante di scuola primaria e da sempre amante del genere horror. Nel 2021 esce la sua prima pubblicazione "Disgregazione".



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia