300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Kakfapunk

di Autori vari - pagine 200 - euro 4,99 - Plutonia Publications

Nove racconti su altrettante derivazioni delle tematiche del perturbante kafkiano. Nove storie che spaziano dall'horror alla distopia, dalle mutazioni fisiche alle distorsioni spazio-temporali, dai fantasmi al weird burocratico e istituzionale. Nove autori e altrettanti modi per raccontare le inquietudini dell'impossibile e le loro incursioni nel quotidiano (Amazon).

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Kafkapunk è un'antologia multiautore che reinterpreta in chiave moderna il mito di Kafka. I nove racconti che ne fanno parte spaziano dall'horror alla distopia ma tutti hanno sempre come filo conduttore le atmosfere stranianti che caratterizzano appunto le opere di Kakfa.

Come in tutte le antologie, lo stile e la qualità dei racconti è differente. A mio parere i racconti migliori sono quelli di Flavio Troisi, Michela Mosca e Alessandro Girola ma il più riuscito è senza dubbio l'inquietante "Commissione perpetua" di Fabrizio Borgio.
Voto: 7,5

Incipit dall'introduzione
Il termine kafkiano è un neologismo della lingua italiana che indica una situazione paradossale, e in genere angosciante, che viene accettata come status quo, implicando l'impossibilità di qualunque reazione tanto sul piano pratico quanto su quello psicologico. Il termine deriva da Franz Kafka, la cui opera è ricca di situazioni di questo tipo; si pensi per esempio a Il processo, Il castello, o America.

Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock, composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi