L'ira di Cthulhu

di Robert Bloch - pagine 249 - Fanucci

Albert Keith prova un'imprevista attrazione per uno strano e terribile dipinto ed è costretto immediatamente ad acquistarlo. L'opera riproduce un'immonda creatura, per metà umana e per metà canina. Ripulendo il ritratto scopre il nome del pittore. Si tratta di Pickman, e Keith accosta subito il suo nome al protagonista del racconto di Lovecraft.
Non si trattava allora di un'opera di fantasia? Pickman è realmente esistito?
Quindi anche il suo modello era una creatura in carne ed ossa?
Addentrandosi tra le storie dell'orrore del defunto Lovecraft, Albert Keith scopre una terribile e pericolosa verità (dall'ultima di copertina).

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

L'incipit è buono, fa rivivere le atmofere un po' polverose ma sempre affascinanti dei vecchi romanzi dell'orrore di inizio Novecento. Poi la trama diventa più concreta, attuale e ingarbugliata, tra complotti, servizi segreti e sette sataniche fino all'inevitabile spiegone finale.
Un'omaggio a Lovecraft riuscito a metà a causa di una storia che non cattura abbastanza e di personaggi poco caratterizzati.
Mi aspettavo meglio.
Voto: 5/6
[Alessandro Balestra]

Incipit
Albert Keith non credeva nell'amore a prima vista, finchè non vide il ritratto.
Non era uno dei soliti faccini graziosi. Per la veritù i tratti erano piuttosto canini; occhi rossastri e sfolgoranti, una protuberanza ben poco sporgente che voleva essere un naso, labbra cascanti e bavose, e orecchie a punta. E il corpo rannicchiato, incrostato di fango, aveva un'aria solo vagamente umanoide, con gli arti superiori che terminavano con degli artigli ossei ricoperti di scaglie, e i piedi che nella parte di sotto conservavano ancora qualcosa degli zoccoli.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia