di Danilo Arona - pagine 80 - euro 1,49 - Watson Edizioni
Italia, oggi. Una città morente avvolta dalla nebbia. Una bottega di erboristeria che si chiama Opus Magica in cui si vendono gli articoli più bizzarri e pericolosi del pianeta. Dietro il banco un uomo strambo e disilluso accoglie una composita clientela di altrettanta eccentricità: maghi, esorcisti, scrittori folli, forse anche fantasmi. Mentre le vie del centro sono sempre più invase dalla terrificante progenie dei Fratelli dell'Ombra. Una discesa negli incubi condivisi della provincia italiana che strappa la risata e non lesina sui brividi da elargire. Con un nuovo, indimenticabile personaggio dalle mille sfaccettature: Martino Tavaglione, erborista. Forse assassino (Amazon).
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Nell’immaginaria Bassavilla c’è Opus Magica, una piccola bottega che vende prodotti di nicchia legati al mondo dell’occulto. E Martino Tavaglione, il proprietario, di gente strana ne vede parecchia entrare nel suo negozio.
Ogni libro di Danilo Arona è sempre un’esperienza affascinante. Finzione e realtà si mescolano alla perfezione. E anche “L'inquietante bottega delle piante fatali” non è da meno. I racconti del protagonista sono suggestivi e offrono pure nuovi spunti di lettura.
Adoro i libri che parlano di libri. Bello!
Voto: 8
Incipit dalla prefazione di Angelo Marenzana
Il vuoto sopra. Un vortice di nulla si avvita attorno a una scala che porta al piano superiore. Riflessi di vetrine vuote. Locali abitati da ombre e penombre. Al piano terra qualche vaga forma di vita. Poche le attività commerciali che hanno provato a investire nel vecchio mercato coperto di Via San Lorenzo in Alessandria. Ma chi se lo ricorda?
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.