di Adriano Angelini Sut - pagine 302 - euro 14,00 - Edizioni Ensemble
Capita che un libro ci prenda fin dalla prima pagina. Ammetto che, già dopo la lettura della sinossi, avevo aspettative elevate su questo romanzo, ma il procedere dei capitoli ha addirittura superato le mie più rosee aspettative. Imago Lux, in effetti, è un romanzo la cui catalogazione non è univoca: è un horror, è un thriller, è un racconto esoterico e al tempo stesso religioso, nel quale si intrecciano più livelli di lettura, un libro in cui “la bellezza e la mostruosità […] convivono fianco a fianco, simultanee”.
La narrazione si svolge in prima persona ed è Eva, la protagonista, a raccontare una vicenda che si dipana del corso di più di 50 anni, sullo sfondo storico-culturale sempre affascinante di Roma e della Francia. Gli eventi iniziano nel 1968, quando proprio dalla Francia si ha la prima esplosione di quel fermento – operaio in primis – che in breve tempo si allargherà a buona parte della società europea. Ed è proprio Liliana, sorella maggiore di Eva, già studentessa universitaria, che si lascia affascinare da questa rivoluzione al tempo stesso sociale e culturale, abbracciando con entusiasmo – e con un chiaro rifiuto dei valori alto borghesi della famiglia – una vita comunitaria, più libera, più “sana” e al tempo stesso sregolata. Liliana, che poco più che ventenne, frequenta il pittore francese quarantenne che firma le sue inquietanti opere con lo pseudonimo “Apofi”, e che si presenta a casa incinta. È la sera del diciottesimo compleanno di Eva e, insieme, l’inizio del dramma.
Sì, perché di lì a poco, Liliana inizia a cambiare fino a scomparire di colpo. Le ricerche sono vane, portano solo a vicoli ciechi, mentre cresce l’angoscia di Eva e dei suoi familiari. Liliana ricompare brevemente qualche anno dopo, in un monastero del Sud della Francia, zona ricca di storie e leggende a sfondo religioso ed eretico, ma non è più Liliana. È posseduta? O, semplicemente, manifesta una grave forma di schizofrenia? Eva stessa non sa cosa pensare, lei stessa ammette che negli anni Settanta le malattie mentali erano conosciute in maniera completamente diversa rispetto ad adesso. Lei che, al ritorno dalla Francia, devastata dalla terribile esperienza vissuta con sua sorella, abbandona gli studi di Legge per dedicarsi alla Psichiatria, diventando una stimata docente negli Stati Uniti.
Gli anni passano, Eva diventa mamma e nonna, lascia la cattedra all’università e si dedica alla scrittura. In occasione della presentazione del suo ultimo libro, torna a Roma, ed è allora che, più di 50 anni dopo, l’orrore si ripete. Il finale del romanzo lascia aperti numerosi interrogativi, come forse è giusto che sia, data la delicatezza degli argomenti trattati.
FANTASMI IN PIEMONTE
Sulle rive del Tanaro, ad Alessandria, il presente si intreccia con un passato di leggende fluviali e tragedie mai dimenticate. Un corpo viene ritrovato in circostanze impossibili, risvegliando antiche paure e sussurri di fantasmi che infestano il cuore della città? Il nuovo horror del maestro Danilo Arona. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!
Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.
IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!
L'ECO DEGLI ZOMBIE...
In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
CHI HA PAURA DEI CAPELLI?
Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.
PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA
Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
14 ORRORI DA LEGGERE
È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.
OSCURE VARIANTI
Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
CHI HA PAURA DELLE STREGHE?
"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...
Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!
CHI ERA MAX SCHRECK?
Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €
ORRORE IN MOLISE
Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €
Questo romanzo può essere letto in maniere diverse. Ci si può fermare alla lettura thriller-horror, la più semplice ed immediata, in ogni caso atipica, poiché l’autore riesce a creare un clima di angoscia senza colpi di scena, senza sangue e violenza. C’è una lettura in chiave religiosa-esoterica, ampiamente documentata, con precisi riferimenti storici e culturali. C’è la lettura dell’evoluzione della società, italiana soprattutto, dalla fine degli anni Sessanta fino agli inizi del 2020: un periodo di cambiamenti epocali, una totale rivoluzione dei valori tradizionali, con l’ulteriore dramma degli inizi della pandemia di Covid19.
Certamente, l’autore avrà avuto in mente, nella creazione di questo romanzo, alcuni celebri antesignani: Ira Lewin con “Rosemary’s Baby”, che viene anche citato; “L’Esorcista” di William Peter Blatty, per i riferimenti alla possessione come forma di malattia mentale. Mi piace inoltre pensare che per il legame tra arte e scienze occulte, Adriano Angelini Sut si sia ispirato anche a “Duma Key” di Stephen King.
Romanzo consigliatissimo, mai noioso o banale, che mi ha tenuta incollata alle sue pagine dall’inizio alla fine, terminato con grandissimo dispiacere. Complimenti vivissimi all’autore per la sua capacità di tenere alto l’interesse per più di 300 pagine. Sarà un vero piacere leggere le altre sue opere.
Uno dei più bei romanzi che io abbia mai letto (e ne ho letti davvero tanti).
Voto: 10
[Sarah Biandrati]
Incipit
Stamattina, appena sveglia, per l’ennesima volta ho ammirato lo spettacolo che si apriva dalle finestre del salotto: l’oceano azzurro, la sabbia adamantina coi bagnanti distesi al sole, i gabbiani che volavano, l’odore di salsedine, la brezza che ogni tanto smuoveva le tende bianche e la tovaglia pastello a coprire il tavolo della terrazza con la colazione già pronta. Un colpo d’occhio stupendo, direbbero in molti.
Sulla spiaggia, una mamma col cappello di paglia apriva la merendina al bambino in piedi accanto al lettino. Poco più in là, mamma gabbiano aveva appena squartato un pesciolino, in bocca un brandello deforme; chissà se per lei o per il suo piccolo. La sopravvivenza, in questa che chiamano vita, ha regole e dinamiche diverse. E io non riesco più a sopportarle senza scorgervi un orrore di fondo. Un relativismo assassino.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.