300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

I due esorcisti

di Ray Russell - pagine 206 - euro 11,90 - TEA

Susan Garth è una ragazza perbene: occhi limpidi, capelli biondi, brava a scuola, tutte le domeniche a messa. Almeno fino al giorno in cui comincia a comportarsi in maniera insolita e alla chiesa non riesce più nemmeno ad avvicinarsi, o alla notte in cui si spoglia di fronte al vecchio parroco e gli affonda le unghie nella gola.
Gli anni Sessanta stanno sbocciando, e i preti ormai confidano più spesso nella psichiatria che nella demonologia, ma non il vescovo Crimmings, convinto che dietro quello sguardo apparentemente innocente si nasconda il Principe delle Tenebre, il Diavolo in persona (dalla seconda di copertina).
Credo che sia una battaglia persa in partenza, per questo e per qualsiasi altro libro, confrontarsi con un capolavoro come quello di William Peter Blatty. "L’Esorcista" è uno degli horror, discorso che vale sia per il libro che per il film, che non ha eguali. Ha una potenza narrativa tale che è impossibile eguagliare. Questa è la premessa.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Il libro di Ray Russell è ovviamente più soft e molto meno terrificante ma ha il pregio di essere stato un pioniere di un genere, non dimentichiamo infatti che "I due esorcisti" è stato scritto ben nove anni prima de "L’esorcista".
Il libro è godibile e ben scritto, affronta temi scottanti per l’epoca, gli anni '60, e offre anche un paio di scene horror niente male.
In conclusione quello di Russell è un horror psicologico che vale la pena di leggere.
Voto: 7

Incipit
Forse perchè Dio si è ormai trasformato in un barcollante Babbo Natale con gli occhi lucidi e la barba posticcia; forse perchè la Chiesa ci alletta con suadenti spot televisivi; forse perchè i cartelloni pubblicitari, con foto ritoccate e abili slogan, ci assicurano che la famiglia che prega unita rimane unita; forse perchè la religione è diventata una cosa artificiale, tutta luci e niente ombre, una caramella pia, così zuccherosa, così stucchevole e così inevitabilmente soporifera...

Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock, composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi