300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Il Figlio della Strega Regina

di Sax Rohmer - pagine 252 - prezzo 15,90 euro - Dagon Press

Il Figlio della Strega Regina da Sax Rohmer, romanzo tradotto integralmente in italiano sotto la cura di Bernardo Cicchetti e pubblicato dalla Dagon Press di Pietro Guarriello, è un piccolo classico del soprannaturale. H.P. Lovecraft esprimeva un giudizio positivo nei confronti di questa opera, elogiando "Il Figlio della Strega Regina" come uno dei più eccellenti romanzi emersi successivamente a "Dracula" di Stoker nel suo saggio "Supernatural Horror in Literature".
La trama si svolge nel cuore delle nebbie grigie della Londra vittoriana, tra le ombre antiche dei suoi vicoli e il richiamo di un'oscurità millenaria. In questo romanzo gotico e occulto, l'autore ci trasporta nel 1900, dove le strade intrise di nebbia celano segreti antichi e pericolosi.
Il dott. Bruce Cairn, figura di psichico con un'aura di mistero e saggezza, si trova al centro di una trama che intreccia il soprannaturale e la minaccia di un'oscura stregoneria egiziana. Accanto a lui, suo figlio Robert, si trova coinvolto in una pericolosa avventura quando Antony Ferrara, un villain dall'oscura sagacia, emerge come il fulcro delle malefiche arti che minacciano la tranquillità di Londra.
Il romanzo, originariamente pubblicato come serial su Premier Magazine nel periodo che va dal maggio 1914 al gennaio 1915, è poi stato presentato al pubblico in forma di libro nel 1918 da C. Arthur Pearson. La trama si snoda attraverso nove parti, rivelando lentamente l'oscuro intreccio di una mummia egiziana riportata in vita e l'antica stregoneria dell'Egitto che si manifesta nelle strade della metropoli londinese.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Antony Ferrara emerge come il genio del male, un stregone infernale dai poteri millenari, leader di un oscuro culto antico. La sua vittima prediletta è la giovane e bella Myra Duquesne, e Robert Cairn si trova costretto a sfidare le forze soprannaturali per salvarla. La trama si dipana attraverso episodi di possessione, esoterismo, maledizioni egiziane e, in particolare, vampirismo, creando un contesto ricco di tensione e terrore.
L'abilità di Sax Rohmer nel fondere elementi di horror classico con una trama densa di misteri rende il romanzo un capolavoro del genere weird. La commistione tra la figura del dott. Bruce Cairn, che richiama i classici psychic doctor di Le Fanu e Blackwood, e la minaccia sovrannaturale di Antony Ferrara, conferisce alla storia una profondità psicologica e un'atmosfera inquietante.
Il capitolo intitolato "I pipistrelli" aggiunge un elemento di autenticità al racconto. Basato sul viaggio di nozze dei coniugi Rohmer alla Piramide di Meidum nel 1913, questo episodio descrive un oscuro rituale di antropomanzia e una spaventosa discesa nella "Camera del Re", dando vita a uno dei momenti più intensi e autentici del romanzo.
In conclusione, "Il Figlio della Strega Regina" si erge come una pietra miliare del terrore soprannaturale, imponendosi nella letteratura gotica come un classico da riscoprire.
Voto: 8
[Cesare Buttaboni]



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi