di Fabrizio Cadili, Marina Lo Castro - pagine 423
Cominciamo dal fatto che il romanzo è scritto da due autori, in questo caso la fusione di scrittura è ben riuscita e ne esce un thriller/horror bello sostanzioso, ricco di odio e sofferenza che tiene il lettore interessato fino alle ultime pagine.
Il protagonista Michelangelo, un mediatore non comune in grado di poter sfruttare capacità sovrannaturali simile ad un medium/sensitivo, in questo caso l’Exceptor, si ritroverà a dover scoprire la verità di un caso terribile legato ad un bambino di nome Len dove morte e violenza non si risparmiano.
Voto: 7,5
[Cristian Muraglia]
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Incipit
La prima volta che aveva visto le Persone Dentro il Fuoco era stato nella Casa dei Bambini. Il camino era stato acceso e Len arrostiva i marshmallow con gli altri. Poi erano comparsi i volti, confusi tra le lingue di fiamme e contorti dal dolore. Len aveva poggiato lo spiedino e tirato la suora per la gonna. «Cosa c’è Len?» Lui aveva indicato i volti. «Ti fa paura il fuoco?»
Len aveva continuato a puntare le due facce urlanti, ma la Sorella non li vedeva. E nemmeno gli altri bambini, che continuavano a far sciogliere i marshmallow. Solo lui poteva. Da allora in ogni fiamma abbastanza grande da farci entrare un viso, riconosceva le Persone Dentro il Fuoco.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.