di Fabrizio Valenza - pagine 390 - euro 19,90
"Il deserto di Carcosa" di Fabrizio Valenza è un romanzo gotico contemporaneo che trascina in un’atmosfera avvolgente e inquietante, ambientato nella tranquilla cittadina di Verulengo, in provincia di Verona.
La storia segue le avventure di Stefano Luschi, un quattordicenne che si trova a dover affrontare forze oscure legate a un misterioso libro intitolato Il Re Giallo. La narrazione coinvolge anche aspetti politici e familiari, rendendo la storia più ricca e complessa, combinando un mix di dark fantasy, horror e thriller soprannaturale.
Il libro si distingue per la mescolanza dell'avventura di un ragazzo che cresce e scopre il proprio coraggio con tematiche più profonde come il male antico, le leggende di culture diverse e le lotte tra bene e male. La presenza di creature mostruose, porte invisibili e dimensioni oscure come Carcosa aggiunge un tocco di mistero e suspense molto efficace. E poi c'è la casa abbandonata...
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Il gruppo di adolescenti amici di Stefano, i B.R.A.V.I., sono ragazzi appassionati di giochi di ruolo e avventure immaginarie, che si trovano a dover affrontare un orrore molto più reale e spaventoso di quanto avessero mai immaginato. Mentre cercano di vivere la loro quotidianità tra scuola, amicizie e i primi amori, scoprono che dietro le apparenze rispettabili delle famiglie del posto si celano segreti oscuri e angoscianti.
La presenza sovrannaturale del lupo nel cielo si manifesta come un segno conturbante, reclamando vittime e risvegliando un male antico e terribile che sembra essere radicato nel cuore stesso di Verulengo. La narrazione mescola elementi gotici e horror psicologico, creando un’atmosfera densa di tensione e mistero, dove i confini tra realtà e incubo si fanno sempre più sottili, sfiorando dimensioni parallele.
Il romanzo è anche una riflessione profonda sulla crescita, sull’amicizia, sui segreti e i dolori che ognuno di noi porta dentro di sé. E’ un viaggio tra il terrore e l’introspezione, dove impera la percezione che nessuno è al sicuro dal male.
Tecnicamente è scritto con più punti di vista che potrebbero confondere, ma viene in aiuto la narrazione scorrevole e la ricchezza di descrizioni, sia di situazioni che ambientali. I personaggi sono ben costruiti e caratterizzati, e il rapporto tra i B.R.A.V.I. segue una linea corrispondente alle vicende che si susseguono.
Incipit
Stefano lo sentì chiamare in quel modo da uno dei suoi compagni, yaheya Mrabet, quando aveva compiuto da poco undici anni. Il lupo nel cielo ruggiva ogni volta che in alto si faceva scuro e minaccioso, ed era pronto a fotografare la natura con i lampi dei suoi occhi e a mostrarsi spaventoso con il tuono della sua gola. Quando accadeva, moriva qualcuno, sempre, ma Stefano impiegò troppo tempo prima di rendersene conto.
Eleonora Calabrese vive a Milano, ha studiato pianoforte e insegnato educazione musicale nelle scuole medie, per poi lavorare come assistente di direzione. Oltre a scrivere i suoi romanzi e racconti, ora lavora come ghost writer, recensisce per Scheletri.com ed è giurata del concorso “Ceresio in giallo” 2022/2023; fa volontariato nell’ambito del randagismo come socia fondatrice dell’associazione Crazy Cats no profit.
La raccolta di favole illustrate con spunti didattici Semi di fantasia (Edda Edizioni, 2013) segna il suo esordio. Con il racconto giallo Omicidio in codice, (antologia Il sentiero del narrare LCE Editore), vince il Premio Nazionale Letteratura Contemporanea 2013.
Il racconto paranormal romance Amorosa danza viene selezionato per l’antologia L’amore è un’erba spontanea (Alcheringa Edizioni, 2014). Nel medesimo anno viene pubblicato il thriller paranormale La casa nella nebbia – Amaryllis (Alcheringa Edizioni, collana I quarzi neri).
Nel 2015 il suo racconto horror Rumori notturni viene inserito nell’antologia Racconti da brivido (Alcheringa Edizioni); editore che pubblica anche il suo thriller paranormale Il Tramite (collana I quarzi neri, 2015), Vince nello stesso anno il Premio Nazionale Letteratura Contemporanea con il racconto mainstream Il filo (antologia L’albero dell’inchiostro, Laura Capone Editore). Nel 2016 il suo racconto mainstream Un’altra chance viene selezionato per l’antologia Certamente viaggiare (Alcheringa Edizioni). Nel 2017 viene pubblicato Op, op, Stefy, un romanzo breve formativo per adolescenti richiesto e pubblicato da Cento Autori Editore, per la collana Storie per crescere curata da Pina Varriale. Domina Tenebris, romanzo horror pubblicato da Ciesse Editore, esce nel 2018 per la collana Black & Yellow. Nel 2020 i suoi racconti Terra alla terra e L’annuncio vengono selezionati per l’antologia Uscite d’emergenza (Linee Infinite Edizioni), i cui diritti sono devoluti a una Onlus che si occupa di disabilità. Nel 2022 esce Parole intrecciate, una raccolta di raccolti di vari generi pubblicata su Amazon per puro divertimento. I progetti in corso sono un nuovo horror paranormale in stesura e la creazione di una collana editoriale per un'associazione.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.